Codium bursa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento alghe è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Palla verde
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneChlorophyta
ClasseUlvophyceae
OrdineCodiales
FamigliaCodiaceae
GenereCodium
SpecieC. bursa
Nomenclatura binomiale
Codium bursa
(Linnaeus) C. Agardh, 1817
Sinonimi

Alcyonium bursa (Linnaeus 1758)
Lamarckia bursa (Olivi 1792)
Fucus bursus ((Linnaeus) Turner 1811)
Myrsidrum bursa ((Linnaeus) Rafinesque 1910)

La palla verde (Codium bursa Agardh, 1817) è un'alga di forma tondeggiante che si trova sovente nel Mar Mediterraneo.

Morfologia

Da giovane di forma sferica, man mano sempre più depressa al centro e appiattita. Raggiunge anche dimensioni ragguardevoli, di circa 40 centimetri di diametro. Al tatto ruvida, cava all'interno e facilmente comprimibile. Colore verde, sia chiaro che scuro. Può essere confusa con una spugna per via della consistenza.

Distribuzione

Si trova frequente nel Mar Mediterraneo, fino a 50 metri di profondità, su fondale roccioso o accompagnata da Posidonia oceanica.

Bibliografia

  • Egidio Trainito, Atlante di flora e fauna del Mediterraneo, 2004ª ed., Milano, Il Castello, 2004, ISBN 88-8039-395-2.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Codium bursa
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Codium bursa

Collegamenti esterni

  • Scheda di Codium bursa su A.I.A.M. (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo), su aiamitalia.it.
  • (EN) Algaebase.org.
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica