Como Calcio 1981-1982

Voce principale: Calcio Como.
Como Calcio
Stagione 1981-1982
Sport calcio
Squadra  Como
AllenatoreBandiera dell'Italia Giuseppe Marchioro, poi dalla 15ª giornata
Bandiera dell'Italia Gianni Seghedoni
PresidenteBandiera dell'Italia Mario Beretta
Serie A16º posto (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: M. Mancini (30)
Totale: M. Mancini (34)
Miglior marcatoreCampionato: Nicoletti (4)
Totale: Nicoletti (5)
1980-1981
1982-1983
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Stagione agonistica

Non è riuscita l'impresa di restare tra le "elette" per il terzo anno consecutivo. La partenza di Vierchowod si è fatta sentire, soprattutto perché Tendi e l'austriaco Mirnegg (anche il Como ha voluto ingaggiare uno straniero, ma a differenza della maggior parte delle consorelle, ha optato per un solo straniero e per di più difensore, anziché per un uomo-gol) hanno fatto rimpiangere lo Zar.

Anche in prima linea l'annata negativa di Marco Nicoletti ha pesato parecchio sul rendimento della squadra. Marchioro alla 14ª giornata (dopo il pari a Cesena) fu esonerato; lasciò Como dopo tre anni e mezzo di permanenza: aveva bisogno di cambiare aria, perché certe sue decisioni sull'impiego e l'acquisto di giocatori (tra cui Calloni) erano apparse cervellotiche.

Il nuovo acquisto Dieter Mirnegg

Un'annata che è stata la peggiore fra quelle giocate dal Como in Serie A (peggiore attacco, difesa e differenza reti, maggior numero di sconfitte), tuttavia il lancio di una nidiata di giovani promesse consentirà alla società di essere all'avanguardia fra i "cadetti". Tra questi, da Reggio Emilia ritornerà all'ovile Gianfranco Matteoli, cui Marchioro non aveva mai concesso eccessiva fiducia: su di lui verrà costruito il Como del futuro.

Il girone di andata fu disastroso, con solo una vittoria (contro il Cagliari alla nona di campionato per 2-1). Neanche con l'arrivo di Gianni Seghedoni (dalla 15ª giornata) le cose per i lariani andarono meglio, con successi solo contro il Milan e il Cesena; furono vittorie inutili, poiché la sconfitta in Sardegna del 28 marzo 1982 sarà fatale per gli azzurri, che retrocedono con largo anticipo in Serie B.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico fu Superga, mentre lo sponsor ufficiale fu Fantic Motor (azienda motociclistica che aveva il suo stabilimento all'epoca a Barzago).

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Mario Beretta
  • Segretario: Carlo Lambrugo

Area tecnica

Area sanitaria

  • Medico sociale: Paolo Mascetti
  • Massaggiatore: Roberto Mauri

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Simone Braglia
Bandiera dell'Italia P Giuliano Giuliani
Bandiera dell'Italia P Roberto Renzi
Bandiera dell'Italia D Massimo Albiero
Bandiera dell'Italia D Albano Canazza
Bandiera dell'Italia D Silvano Fontolan (I)
Bandiera dell'Austria D Dieter Mirnegg
Bandiera dell'Italia D Gabriele Morganti
Bandiera dell'Italia D Roberto Soldà
Bandiera dell'Italia D Alessio Tendi
Bandiera dell'Italia D Antonio Tempestilli
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Maria Butti
Bandiera dell'Italia C Giuseppe De Gradi
Bandiera dell'Italia C Domenico Di Carlo
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Luca Fusi
Bandiera dell'Italia C Roberto Galia
Bandiera dell'Italia C Renzo Gobbo
Bandiera dell'Italia C Giovanni Invernizzi
Bandiera dell'Italia C Adriano Lombardi (Capitano)
Bandiera dell'Italia C Massimo Mancini
Bandiera dell'Italia C Lorenzo Mossini
Bandiera dell'Italia C Leonardo Occhipinti
Bandiera dell'Italia A Stefano Borgonovo
Bandiera dell'Italia A Egidio Calloni
Bandiera dell'Italia A Gianni De Rosa
Bandiera dell'Italia A Roberto Di Nicola
Bandiera dell'Italia A Marco Nicoletti

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1981-1982.

Andata

Firenze
13 settembre 1981, ore 14.30
1ª giornata
Fiorentina  1 – 0
referto
  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Milan (Treviso)
Casagrande Gol 67’Marcatori

Como
20 settembre 1981, ore 14.30
2ª giornata
Como  1 – 1
referto
  GenoaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Facchin (Udine)
Gobbo Gol 60’MarcatoriGol 63’ F. Gorin

Torino
27 settembre 1981, ore 14.30
3ª giornata
Juventus  3 – 1
referto
  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Cabrini Gol 18’
Bettega Gol 34’ (rig.)
Scirea Gol 85’
MarcatoriGol 59’ S. Fontolan

Como
4 ottobre 1981, ore 14.30
4ª giornata
Como  2 – 2
referto
  BolognaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Nicoletti Gol 15’
G. De Rosa Gol 68’ (rig.)
MarcatoriGol 74’ Pileggi
Gol 78’ R. Mancini

Napoli
11 ottobre 1981, ore 14.30
5ª giornata
Napoli  2 – 0
referto
  ComoStadio San Paolo
Arbitro:  Vitali (Bologna)
C. Pellegrini Gol 10’
Citterio Gol 50’
Marcatori

Como
25 ottobre 1981, ore 14.30
6ª giornata
Como  1 – 1
referto
  CatanzaroStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Ranieri Gol 81’ (aut.)MarcatoriGol 59’ Năstase

Ascoli Piceno
1º novembre 1981, ore 14.30
7ª giornata
Ascoli  1 – 1
referto
  ComoStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Facchin (Udine)
Mandorlini Gol 35’MarcatoriGol 84’ Tempestilli

Milano
8 novembre 1981, ore 14.30
8ª giornata
Milan  1 – 1
referto
  ComoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Jordan Gol 20’MarcatoriGol 41’ (rig.) A. Lombardi

Como
22 novembre 1981, ore 14.30
9ª giornata
Como  2 – 1
referto
  CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Calloni Gol 60’ (rig.), Gol 67’MarcatoriGol 83’ Selvaggi

Milano
29 novembre 1981, ore 14.30
10ª giornata
Inter  4 – 0
referto
  ComoStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Pieri (Genova)
Prohaska Gol 31’
Oriali Gol 48’
Beccalossi Gol 58’ (rig.)
Bagni Gol 85’
Marcatori

Como
13 dicembre 1981, ore 14.30
11ª giornata
Como  0 – 2
referto
  UdineseStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Menegali (Roma)
MarcatoriGol 23’ Orazi
Gol 88’ De Giorgis

Roma
20 dicembre 1981, ore 14.30
12ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  ComoStadio Olimpico
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Pruzzo Gol 23’, Gol 65’Marcatori

Como
3 gennaio 1982, ore 14.30
13ª giornata
Como  0 – 1
referto
  AvellinoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pairetto (Torino)
MarcatoriGol 48’ Juary

Cesena
10 gennaio 1982, ore 14.30
14ª giornata
Cesena  1 – 1
referto
  ComoStadio La Fiorita
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Schachner Gol 16’MarcatoriGol 56’ Nicoletti

Como
17 gennaio 1982, ore 14.30
15ª giornata
Como  0 – 1
referto
  TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Ciulli (Roma)
MarcatoriGol 24’ Bonesso

Ritorno

Como
24 gennaio 1982, ore 14.30
16ª giornata
Como  1 – 1
referto
  FiorentinaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Barbaresco (Cormons)
Nicoletti Gol 78’MarcatoriGol 36’ Vierchowod

Genova
31 gennaio 1982, ore 14.30
17ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  ComoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)
M. Briaschi Gol 33’Marcatori

Como
7 febbraio 1982, ore 14.30
18ª giornata
Como  0 – 2
referto
  JuventusStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Pieri (Genova)
MarcatoriGol 78’ Cl. Gentile
Gol 87’ Brady

Bologna
14 febbraio 1982, ore 14.30
19ª giornata
Bologna  1 – 0
referto
  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Colomba Gol 46’Marcatori

Como
28 febbraio 1982, ore 14.30
20ª giornata
Como  0 – 4
referto
  NapoliStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Angelelli (Terni)
MarcatoriGol 17’ R. Marino
Gol 33’, Gol 59’, Gol 88’ C. Pellegrini

Catanzaro
7 marzo 1982, ore 14.30
21ª giornata
Catanzaro  0 – 0
referto
  ComoStadio Militare
Arbitro:  Altobelli (Roma)

Como
14 marzo 1982, ore 14.30
22ª giornata
Como  1 – 2
referto
  AscoliStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Vitali (Bologna)
Mossini Gol 43’MarcatoriGol 6’ Carotti
Gol 12’ Torrisi

Como
21 marzo 1982, ore 14.30
23ª giornata
Como  2 – 0
referto
  MilanStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Mossini Gol 44’
M. Mancini Gol 51’
Marcatori

Cagliari
28 marzo 1982, ore 14.30
24ª giornata
Cagliari  2 – 0
referto
  ComoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Redini (Pisa)
Piras Gol 30’
Quagliozzi Gol 80’
Marcatori

Como
4 aprile 1982, ore 14.30
25ª giornata
Como  1 – 1
referto
  InterStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)
Nicoletti Gol 70’MarcatoriGol 34’ Bagni

Udine
18 aprile 1982, ore 14.30
26ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  ComoStadio Friuli
Arbitro:  Pieri (Genova)
Orazi Gol 82’Marcatori

Como
25 aprile 1982, ore 14.30
27ª giornata
Como  0 – 1
referto
  RomaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Vitali (Bologna)
MarcatoriGol 83’ Pruzzo

Avellino
2 maggio 1982, ore 14.30
28ª giornata
Avellino  1 – 1
referto
  ComoStadio Partenio
Arbitro:  Falzier (Treviso)
Vignola Gol 82’MarcatoriGol 31’ Di Nicola

Como
9 maggio 1982, ore 14.30
29ª giornata
Como  2 – 1
referto
  CesenaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lanese (Messina)
De Gradi Gol 31’
Perego Gol 35’ (aut.)
MarcatoriGol 85’ Garlini

Torino
16 maggio 1982, ore 14.30
30ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Pirandola (Lecce)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1981-1982.

Quarto girone

Genova
23 agosto 1981
1ª giornata
Sampdoria  1 – 0  ComoStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Zanone Gol 58’Marcatori

Como
26 agosto 1981
2ª giornata
Como  1 – 1  SambenedetteseStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Lombardo (Marsala)
Gobbo Gol 75’MarcatoriGol 14’ Caccia

Lecce
30 agosto 1981
3ª giornata
Lecce  2 – 2  ComoStadio Via del Mare
Arbitro:  Patrussi (Ravenna)
Improta Gol 30’ (rig.)
Tacchi Gol 71’
MarcatoriGol 11’ (rig.) Nicoletti
Gol 63’ S. Fontolan

2 settembre 1981
4ª giornata
 – 
Turno riposo Como

Como
6 settembre 1981
5ª giornata
Como  0 – 0  CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Redini (Pisa)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[2] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 17 15 3 5 7 13 21 15 0 6 9 5 21 30 3 11 16 18 42 -24
Coppa Italia 2 0 2 0 1 1 2 0 1 1 2 3 4 0 3 1 3 4 -1
Totale 17 3 7 7 14 22 17 0 7 10 7 24 34 3 14 17 21 46 -25

Statistiche dei giocatori[3]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Albiero, M. M. Albiero 40??40??80??
Borgonovo, S. S. Borgonovo 10??----100+0+
Butti, M. M. Butti 170??----1700+0+
Calloni, E. E. Calloni 82??----820+0+
Canazza, A. A. Canazza 50??----500+0+
De Gradi, G. G. De Gradi 211??10??221??
De Rosa, G. G. De Rosa 61??40??101??
Di Nicola, R. R. Di Nicola 51??----510+0+
Fontolan (I), S. S. Fontolan (I) 291??41??332??
Fusi, L. L. Fusi 20??----200+0+
Galia, R. R. Galia 210??40??250??
Giuliani, G. G. Giuliani 27-35??4-4??31-39??
Gobbo, R. R. Gobbo 261??41??302??
Invernizzi, G. G. Invernizzi 10??----100+0+
Lombardi, A. A. Lombardi 281??40??321??
Mancini, M. M. Mancini 301??40??341??
Marignoli, P. P. Marignoli 20??----200+0+
Marozzi, G. G. Marozzi ----10??100+0+
Mirnegg, D. D. Mirnegg 110??40??150??
Morganti, G. G. Morganti 130??----1300+0+
Mossini, L. L. Mossini 212??30??242??
Nicoletti, M. M. Nicoletti 234??41??275??
Occhipinti, L. L. Occhipinti 100??----1000+0+
Radice, F. F. Radice 40??----400+0+
Renzi, R. R. Renzi 3-7??----3-70+0+
Soldà, R. R. Soldà 120??----1200+0+
Tempestilli, A. A. Tempestilli 171??----1710+0+
Tendi, A. A. Tendi 210??40??250??

Note

  1. ^ Panini, 14.
  2. ^ Beltrami, 127, 273.
  3. ^ Beltrami, 165.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di). Almanacco illustrato del calcio 1983. Modena, Panini, 1982.
  • Calciatori 1981-82, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, da «Calcio 2000», annate 2002 e 2003.
  • Enrico Levrini, Como 1907-2007. Cent'anni in azzurro, Como, Editoriale Corriere di Como, 2007.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1981-1982 su Emozionecalcio.it [collegamento interrotto], su emozionecalcio.it.
  • Rosa 1981-1982 su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • (EN) Serie A 1981-1982 su RSSSF.com, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio