Conyers Middleton

Abbozzo
Questa voce sull'argomento storici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Conyers Middleton

Conyers Middleton (Richmond, 27 dicembre 1683 – Hildersham, 28 luglio 1750) è stato uno storico inglese.

Nel 1717 divenne aspro contestatore del filosofo Richard Bentley e nel 1729 si recò in Italia, ove scrisse una Lettera da Roma.

Sostenne sempre che dopo la morte degli apostoli non fossero più avvenuti miracoli, andando spesso in contrasto con il deismo di Peter Annet e Matthew Tindal. Tra le sue opere si cita la Vita di Cicerone (1741).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Conyers Middleton
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Conyers Middleton
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Conyers Middleton

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 32149754 · ISNI (EN) 0000 0000 8111 5029 · BAV 495/134264 · CERL cnp01365742 · LCCN (EN) n82032202 · GND (DE) 128846798 · BNE (ES) XX1365901 (data) · BNF (FR) cb13484477k (data) · J9U (ENHE) 987007275667305171 · CONOR.SI (SL) 103683683 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82032202
  Portale Biografie
  Portale Storia