Coppa del mondo di corsa in montagna 1999

Coppa del mondo di corsa in montagna 1999
WMRA Grand Prix / World Cup
Competizione Coppa del mondo di corsa in montagna
Sport Corsa in montagna
Edizione
Organizzatore WMRA
Sito web WMRA.ch
Risultati
Vincitore U: Jonathan Wyatt Bandiera della Nuova Zelanda NZL

D: Angela Mudge Bandiera della Scozia SCO

Cronologia della competizione
Manuale

La Coppa del mondo di corsa in montagna 1999 si è disputata su quattro prove sotto il nome di "WMRA Grand Prix" [1]. La coppa maschile è stata vinta da Jonathan Wyatt, quella femminile da Angela Mudge.

Gare di coppa del mondo 1999

Per il 1999 le gare valevoli per la coppa del mondo erano quattro, nessun risultato di stralcio. Un atleta entra in classifica finale a condizione di aver raccolto punti in almeno due competizioni valevoli per la coppa.

Gara Nome della gara Luogo di svolgimento Data Nazione
1 Danis Berglauf Lenzerheide 11 luglio Bandiera della Svizzera Svizzera
2 Schlikeralm Berglauf Telfes 8 agosto Bandiera dell'Austria Austria
3 Challenge Stellina Susa 22 agosto Bandiera dell'Italia Italia
4 Hochfelln Berglauf Bergen 3 ottobre Bandiera della Germania Germania

Punteggi

Ecco come sono stati ripartiti i punti per la coppa del mondo 1999. Dal primo al trentesimo rango.

Rango Punti
100
80
60
50
45
40
36
32
29
10° 26
Rango Punti
11° 24
12° 22
13° 20
14° 18
15° 16
16° 15
17° 14
18° 13
19° 12
20° 11
Rango Punti
21° 10
22° 9
23° 8
24° 7
25° 6
26° 5
27° 4
28° 3
29° 2
30° 1

Uomini

Classifica finale

Pos. Atleta Anno Nazione Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Totale
1 Jonathan Wyatt 1972 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 80 100 100 280
2 Antonio Molinari 1967 Bandiera dell'Italia Italia 100 80 80 260
3 Robert Quinn 1965 Bandiera della Scozia Scozia 90 45 29 45 209
4 Richard Findlow 1966 Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra 80 24 32 36 172
5 Helmuth Schmuck 1963 Bandiera dell'Austria Austria 15 60 24 50 149
6 Rudolf Reitberger 1971 Bandiera dell'Austria Austria 12 26 22 40 100
7 Thierry Icart 1968 Bandiera della Francia Francia 50 40 90
8 Aaron Strong 1971 Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 40 36 14 90
9 Marcel Matanin 1973 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 45 14 4 24 87

Donne

Classifica finale

Pos. Atleta Anno Nazione Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Totale
1 Angela Mudge 1970 Bandiera della Scozia Scozia 80 80 80 80 320
2 Izabela Zatorska 1962 Bandiera della Polonia Polonia 100 100 100 300
3 Alexandra Olarte 1973 Bandiera della Colombia Colombia 40 60 45 50 195
4 Johanna Baumgartner 1966 Bandiera della Germania Germania 50 50 36 136
5 Ludmilla Melicherova 1964 Bandiera della Slovacchia Slovacchia 40 26 60 126

Note

  1. ^ Regolamenti coppa del mondo di corsa in montagna, in inglese, su wmra.ch. URL consultato il 5 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 4 aprile 2018).

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del WMRA (World Mountain Running Association) con le classifiche di coppa del mondo
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera