Daniel Gygax

Daniel Gygax
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Altezza179 cm
Calcio
RuoloAllenatore, ex Centrocampista
Squadra  Zurigo U16
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
1988-1998  Baden
Squadre di club1
1998-2001  Zurigo5 (0)
2001  Winterthur14 (1)
2001-2002  Aarau21 (3)
2002-2005  Zurigo97 (16)
2005-2007  Lilla24 (4)
2007-2008  Metz34 (5)
2008-2010  Norimberga30 (2)
2010-2014  Lucerna83 (17)
2014-2015  Aarau37 (1)
2015-2016  Le Mont19 (1)
2016-2017  Zugo15 (2)
Nazionale
2002Bandiera della Svizzera Svizzera U-21? (?)
2004-2008Bandiera della Svizzera Svizzera35 (5)
Carriera da allenatore
2016-2017  ZugoU16
2017-  ZurigoU16
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoSvizzera 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 maggio 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Daniel Gygax (Zurigo, 28 agosto 1981) è un ex calciatore e allenatore di calcio svizzero, centrocampista.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del Baden, in cui militava sin dall'età di sette anni, nel 1998 è prelevato dallo Zurigo: qui, vista anche la giovane età, non riesce a trovare spazio in tre stagioni. Per questo, nel 2001, dopo una breve parentesi al Winterthur, passa all'Aarau, per poi tornare a Zurigo dopo una stagione abbastanza positiva, con 21 presenze e 3 reti; a Zurigo conquista visibilità, raggranellando dal 2002 al 2005 16 gol in 93 presenze, prima del trasferimento in Francia.

Nel 2005, infatti, passa al Lilla, squadra militante nella Ligue 1. Nella sua prima stagione, totalizza 22 presenze e 4 gol in campionato e 2 presenze in Champions League; la successiva però, con l'arrivo in squadra dell'ala destra Kader Keita, non lo vede integrato nell'organico e negli schemi tattici dell'allenatore Claude Puel, nonostante il gol in Champions contro l'AEK Atene.

Quindi, nel gennaio 2007, viene ceduto in prestito in Ligue 2 al Metz, nella cui stagione della promozione in Ligue 1 Gygax contribuisce con 3 gol in 9 partite. Nella stagione seguente, terminata con la retrocessione del Metz in Ligue 1 gioca 1742 minuti, durante i quali in 25 presenze segna 2 volte.

Nell'estate 2008 si è trasferito al Norimberga.

Nazionale

Esordisce il 31 marzo 2004 in Grecia-Svizzera 1-0. Con la Nazionale svizzera ha preso parte ai Mondiali di Germania 2006. È stato convocato per il campionato d'Europa 2008: questo è il suo secondo europeo dopo Portogallo 2004, senza contare quello del 2002 con la Svizzera Under-21.

Statistiche

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-3-2004 Candia Grecia Bandiera della Grecia 1 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Ingresso al 59’ 59’
28-4-2004 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera della Slovenia Slovenia Amichevole - Ingresso al 58’ 58’
2-6-2004 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 2 Bandiera della Germania Germania Amichevole - Ingresso al 75’ 75’
6-6-2004 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Amichevole 1
13-6-2004 Leiria Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Euro 2004 - 1º turno - Ingresso al 87’ 87’
17-6-2004 Coimbra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 3 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Euro 2004 - 1º turno - Ingresso al 46’ 46’
21-6-2004 Coimbra Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 3 Bandiera della Francia Francia Euro 2004 - 1º turno - Uscita al 85’ 85’
9-10-2004 Tel Aviv Israele Bandiera d'Israele 2 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2006 - Uscita al 60’ 60’
9-2-2005 Dubai Emirati Arabi Uniti Bandiera degli Emirati Arabi Uniti 1 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole 1
26-3-2005 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 0 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2006 -
30-3-2005 Zurigo Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera di Cipro Cipro Qual. Mondiali 2006 -
4-6-2005 Toftir Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 1 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2006 -
17-8-2005 Oslo Norvegia Bandiera della Norvegia 0 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
3-9-2005 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera d'Israele Israele Qual. Mondiali 2006 -
7-9-2005 Nicosia Cipro Bandiera di Cipro 1 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2006 1
8-10-2005 Berna Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera della Francia Francia Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 60’ 60’
12-10-2005 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 89’ 89’
12-11-2005 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 0 Bandiera della Turchia Turchia Qual. Mondiali 2006 -
16-11-2005 Istanbul Turchia Bandiera della Turchia 4 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 57’ 57’
1-3-2006 Glasgow Scozia Bandiera della Scozia 1 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole 1
27-5-2006 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio Amichevole - Uscita al 46’ 46’
31-5-2006 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole 1 Uscita al 89’ 89’
13-6-2006 Stoccarda Francia Bandiera della Francia 0 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera Mondiali 2006 - 1º turno - Ingresso al 57’ 57’
19-6-2006 Dortmund Togo Bandiera del Togo 0 – 2 Bandiera della Svizzera Svizzera Mondiali 2006 - 1º turno - Uscita al 46’ 46’
16-8-2006 Vaduz Liechtenstein Bandiera del Liechtenstein 0 – 3 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Ammonizione al 88’ 88’
2-9-2006 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera del Venezuela Venezuela Amichevole -
6-9-2006 Lancy Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Amichevole -
11-10-2006 Vienna Austria Bandiera dell'Austria 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Uscita al 69’ 69’
2-6-2007 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
19-11-2007 Zurigo Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 1 Bandiera della Nigeria Nigeria Amichevole -
6-2-2008 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 2 – 1 Bandiera della Svizzera Svizzera Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-3-2008 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 0 – 4 Bandiera della Germania Germania Amichevole - Ingresso al 58’ 58’
24-5-2008 Lugano Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 0 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Amichevole - Ingresso al 67’ 67’
30-5-2008 Ginevra Svizzera Bandiera della Svizzera 3 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Amichevole - Ingresso al 64’ 64’
11-6-2008 Basilea Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 2 Bandiera della Turchia Turchia Euro 2008 - 1º turno - Ingresso al 85’ 85’
Totale Presenze 35 Reti 5

Palmarès

Club

Zurigo: 1999-2000, 2004-2005

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daniel Gygax

Collegamenti esterni

  • Daniel Gygax, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Daniel Gygax, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Daniel Gygax (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Daniel Gygax (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Daniel Gygax, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Daniel Gygax, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Daniel Gygax, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (FR) Daniel Gygax, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Daniel Gygax, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio