Danny Hoesen

Danny Hoesen
Nazionalità Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza 185 cm
Peso 75 kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Termine carriera 21 aprile 2023
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta SV Eikenderveld
  Groene Ster
Squadre di club1
2008-2009  Fortuna Sittard1 (0)
2009-2012  Fulham0 (0)
2010  HJK12 (2)
2011-2012  Fortuna Sittard33 (13)
2012-2014  Ajax32 (7)
2013  Jong Ajax4 (1)
2014  PAOK10 (1)
2014-2017  Groningen56 (11)[1]
2017-2020  S.J. Earthquakes102 (23)[2]
2021-2022  Austin FC20 (3)
2023  Emmen4 (0)
Nazionale
2007-2008Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1710 (1)
2013Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-213 (2)
Palmarès
 Europei di calcio Under-21
BronzoIsraele 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Danny Hoesen (Heerlen, 15 gennaio 1991) è un ex calciatore olandese, di ruolo attaccante.

Caratteristiche tecniche

Il suo ruolo naturale è quello di punta centrale ma può anche ricoprire il ruolo di ala[3].

Carriera

Club

Dopo aver esordito con il Fortuna Sittard giocando una partita del campionato olandese, passa alla squadra inglese del Fulham, che lo inserisce nel settore giovanile.

Nell'aprile del 2010 viene prestato ai finlandesi dell'HJK Helsinki con cui gioca 12 partite di campionato segnando 2 gol.

Torna per fine prestito al Fulham all'inizio della stagione 2010-2011, dopo aver giocato con l'HJK Helsinki una partita di qualificazione alla Champions League il 14 luglio 2010.

Nel 2011/2012 gioca di nuovo in prestito nel Fortuna Sittard: gioca 33 partite segnando 13 gol.

Il 26 agosto 2012 si trasferisce all'Ajax firmando un contratto di tre anni con opzione per un'altra stagione.[4] Segna il suo primo gol il 17 novembre seguente all'esordio in Eredivisie nel 2-0 al VVV-Venlo. Quattro giorni dopo segna un gol anche all'esordio in Champions nella sconfitta interna per 1-4 con il Borussia Dortmund.

Il 31 gennaio 2014 si trasferisce al PAOK con la formula del prestito con diritto di riscatto[5].

Nazionale

Ha giocato nelle nazionali giovanili olandesi Under-17 ed Under-21; con quest'ultima ha anche partecipato agli Europei di categoria nel 2013.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Ajax: 2012-2013
Groingen: 2014-2015
Ajax: 2013

Note

  1. ^ 57 (11) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 106 (23) se si considerano i play-off.
  3. ^ Danny Hoesen - - transfermarkt.it
  4. ^ Ajax akkoord met Danny Hoesen, su telegraaf.nl. URL consultato il 29 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2012).
  5. ^ Paok Salonicco: UFFICIALE l'arrivo di Hoesen

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danny Hoesen

Collegamenti esterni

  • Danny Hoesen, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Danny Hoesen, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Danny Hoesen, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Danny Hoesen, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Danny Hoesen, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio