Dario Varotari il Giovane

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sugli argomenti incisori italiani e pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Donna che si pettina, acquaforte di Dario Varotari il Giovane

Dario Varotari il Giovane (Padova, 16.. – post 1671) è stato un pittore, incisore e poeta italiano del periodo barocco, fiorito attorno al 1660.

Biografia

Si formò nella bottega del padre, Alessandro Varotari detto il Padovanino, a sua volta figlio di Dario Varotari il Vecchio. Si fece conoscere soprattutto come ritrattista "dilettante", che dipingeva per piacere più che per denaro. Fu autore di componimenti poetici in lingua veneta e scrisse il libretto per l'opera Il Cesare amante di Antonio Cesti.

Bibliografia

  • (EN) Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z), a cura di Walter Armstrong & Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, Londra; Originale dalla Fogg Library, digitalizzato il 18 maggio, 2007, George Bell and Sons, 1889, p. 637.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Dario Varotari il Giovane
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua veneta dedicata a Dario Varotari il Giovane
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dario Varotari il Giovane
Controllo di autoritàVIAF (EN) 309815542 · Europeana agent/base/103867 · ULAN (EN) 500335071
  Portale Biografie
  Portale Pittura