Diana Varins'ka

Diana Varins'ka
NazionalitàBandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza160 cm
Peso49 kg
Ginnastica artistica
SpecialitàParallele, trave
Termine carriera2022[1]
Carriera
Nazionale
2017-2021Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Palmarès
 Giochi europei
BronzoMinsk 2019Individuale
BronzoMinsk 2019Trave
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 ottobre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Diana Jevhenivna Varins'ka (in ucraino Діана Євгенівна Варінська?; Kiev, 22 marzo 2001) è un'ex ginnasta ucraina.

Carriera

Varins'ka ha partecipato nel 2015 al XIII Festival olimpico della gioventù europea piazzandosi al 17º posto nel concorso individuale e al quarto posto nella finale delle parallele asimmetriche.[2] L'anno successivo disputa a Berna i suoi primi campionati europei e poi prende parte anche ai Mondiali di Montréal 2017, dove raggiunge la finale del concorso individuale (14º posto) e ottiene pure il sesto posto nella finale delle parallele asimmetriche.

Nel 2018 guadagna la quinta posizione nel concorso individuale agli Europei di Glasgow e nell'edizione successiva dei campionati continentali si conferma tra le ginnaste europee di vertice con il settimo posto. Ai Giochi europei di Minsk 2019 vince la medaglia di bronzo nel concorso individuale, dietro la francese Lorette Charpy e la russa Angelina Mel'nikova, e ottiene anche un secondo bronzo alla trave.

Note

  1. ^ http://eng.gymnovosti.com/diana-varinska-announced-her-retirement/
  2. ^ (EN) Diana Varinska, su thegymter.net. URL consultato l'11 ottobre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Diana Varins'ka

Collegamenti esterni

  • (EN) Diana Varins'ka, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diana Varins'ka, su fig-gymnastics.com, FIG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Diana Varins'ka, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Diana Varins'ka, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport