Dino Porrini

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dino Porrini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1980
Carriera
Squadre di club
1978-1979  Mecap
1980  Hoonved-Bottecchia
Nazionale
1976-1977Bandiera dell'Italia Italia Dilettanti
Palmarès
 Mondiali
ArgentoSan Cristóbal 1977Cronosquadre
Statistiche aggiornate al 13 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dino Porrini (Volta Mantovana, 26 febbraio 1953) è un ex ciclista su strada italiano. Tra i dilettanti fu medaglia d'argento nella cronometro a squadre ai campionati mondiali 1977. Professionista dal 1978 al 1980, vinse una tappa al Giro d'Italia 1979.

Carriera

Tra i dilettanti fu undicesimo nella cronometro a squadre 100 km ai Giochi olimpici 1976 a Montréal in quartetto con Carmelo Barone, Vito Da Ros e Gino Lori; l'anno dopo, nella stessa specialità, vinse la medaglia d'argento ai Campionati del mondo in Venezuela in quartetto con Mirko Bernardi, Mauro De Pellegrin e lo stesso Da Ros.

Passato professionista nel 1978 con la Mecap-Selle Italia, corse per sole tre stagioni nella massima categoria, ottenendo due successi, in una tappa alla Ruota d'Oro 1978 e, soprattutto, nella tredicesima tappa del Giro d'Italia 1979 da Aosta a Meda; fu anche secondo al Trofeo Laigueglia 1978.

Palmarès

Gran Premio Roncolevà
Gran Premio Roncolevà
Giro delle due Province-Marciana di Cascina
Trofeo Vitulano
Trofeo Nicola Pistelli
Milano-Busseto
Coppa Caduti Nervianesi
Trofeo Francesco Gennari
Coppa Città di Melzo
Freccia dei Vini
Gran Premio Agostano
  • 1978 (Mecap-Selle Italia, una vittoria)
1ª tappa Ruota d'Oro
  • 1979 (Mecap-Hoonved, una vittoria)
13ª tappa Giro d'Italia (Aosta > Meda)

Piazzamenti

Grandi Giri

1979: 108º

Classiche monumento

1978: 16º

Competizioni mondiali

Collegamenti esterni

  • (EN) Dino Porrini, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Dino Porrini, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Dino Porrini, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Dino Porrini, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dino Porrini, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Dino Porrini, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Dino Porrini, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo