Discografia di Yngwie Malmsteen

Voce principale: Yngwie Malmsteen.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento discografie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Discografia}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

I lavori di Yngwie Malmsteen sono stati pubblicati con 5 diversi autori:

  • Yngwie Malmsteen
  • Yngwie J. Malmsteen
  • Yngwie Johann Malmsteen
  • Yngwie Malmsteen's Rising Force
  • Yngwie J. Malmsteen's Rising Force

Le motivazioni alla base della scelta fatta di volta in volta non sono chiare. Non risulta infatti che i Rising Force abbiano una formazione stabile che li identifichi nel panorama dei gruppi musicali, né i loro lavori sono stilisticamente identificabili rispetto agli album del Malmsteen solista.

Come Yngwie Malmsteen

  • 1996 – Inspiration

Come Yngwie J. Malmsteen's Rising Force

  • 1984 – Rising Force
  • 1985 – Marching Out
  • 1988 – Odyssey
  • 1999 – Alchemy
  • 2000 – War to End All Wars
  • 2002 – Attack!!
  • 2005 – Unleash the Fury

Come Yngwie J. Malmsteen

Altri album

Collaborazioni

  • 3rd Stage Alert (3rd Stage Alert-1984) produttore e guitar solo sul brano Adagio
  • Hear 'n Aid (AA.VV.-1985)
  • This Time (Tone Norum-1988) guitar solo sul brano Point of no Return
  • Cold Winter Night (Erika-1990) guitar solo sul brano Emergency
  • Human Clay (Human Clay-1996) guitar solo sul brano Jealousy
  • Michael Vescera Project - MVP (Windows-1997) guitar solo sul brano Say a Prayer
  • Violent Force (Violent Force-2005) guitar solo sui brani Pain Is for Me e Fire in the Unknown

Tribute album

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Heavy metal