Dwars door Vlaanderen 2007

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera del Belgio Dwars door Vlaanderen 2007
Edizione62ª
Data28 marzo
PartenzaRoeselare
ArrivoWaregem
Percorso200 km
Tempo4h45'22"
Media41,812 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2007
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera del Belgio Tom Boonen
Secondo
  • Bandiera del Belgio Nico Eeckhout
Terzo
  • Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Dwars door Vlaanderen 2006Dwars door Vlaanderen 2008
Manuale

La Dwars door Vlaanderen 2007, sessantaduesima edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2007 categoria 1.1, si svolse il 28 marzo 2007 su un percorso di 200 km. Fu vinta dal belga Tom Boonen, che giunse al traguardo in 4h45'22" alla media di 41,812.

Furono 130 i ciclisti in totale che tagliarono il traguardo.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Tom Boonen Quick Step 4h45'22"
2 Bandiera del Belgio Nico Eeckhout Ch. Jacques s.t.
3 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady CSC s.t.
4 Bandiera dell'Australia Mathew Hayman Rabobank s.t.
5 Bandiera della Germania David Kopp Gerolsteiner s.t.
6 Bandiera della Lituania Tomas Vaitkus Discovery Ch. s.t.
7 Bandiera della Francia William Bonnet Crédit Agricole s.t.
8 Bandiera del Belgio Wouter Weylandt Quick Step s.t.
9 Bandiera della Danimarca Lars Michaelsen CSC s.t.
10 Bandiera del Brasile Murilo Fischer Liquigas s.t.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikinotizie
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene notizie di attualità su Dwars door Vlaanderen 2007
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dwars door Vlaanderen 2007

Collegamenti esterni

  • Paolo Mannini (a cura di), Dwars door Vlaanderen 2007, su Museodelciclismo.it.
  • (FR) La corsa su Cyclingbase.com, su cyclingbase.com. URL consultato il 29 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2011).
  • (EN) La corsa su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com.
  • La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
  • La corsa su Sitodelciclismo.net, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo