Earl Hindman

Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Earl John Hindman (Bisbee, 20 ottobre 1942 – Stamford, 29 dicembre 2003) è stato un attore statunitense.

Famoso per il ruolo di Wilson della serie televisiva Quell'uragano di papà per il suo viso nascosto in tutti gli episodi a dialogare con il protagonista Tim Taylor, interpretato da Tim Allen.

Filmografia parziale

Cinema

  • Who Killed Mary What's 'Er Name?, regia di Ernest Pintoff (1971)
  • Perché un assassinio (The Parallax View), regia di Alan J. Pakula (1974)
  • Il colpo della metropolitana (Un ostaggio al minuto) (The Taking of Pelham One Two Three), regia di Joseph Sargent (1974)
  • Taps - Squilli di rivolta (Taps), regia di Harold Becker (1981)
  • Silverado, regia di Lawrence Kasdan (1985)
  • Tre scapoli e un bebè (Three Men and a Baby), regia di Leonard Nimoy (1987)
  • La ballata del caffè triste (The Ballad of the Sad Café), regia di Simon Callow (1991)
  • Ardore (Fires Within), regia di Gillian Armstrong (1991)
  • Final, regia di Campbell Scott (2001)

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Earl Hindman è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 2212259 · ISNI (EN) 0000 0001 1585 6723 · LCCN (EN) no2006005035 · GND (DE) 1240720009 · BNE (ES) XX4617319 (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione