Edificio postale di Roma Nomentano

Ufficio postale Roma Nomentano
Vista frontale dell'edificio
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLazio
LocalitàRoma
IndirizzoPiazza Bologna 39
Coordinate41°54′49.52″N 12°31′13.3″E41°54′49.52″N, 12°31′13.3″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1933-35
Inaugurazione28 ottobre 1935
Stilerazionalista
Usoufficio postale
Piani3
Realizzazione
ArchitettoGioacchino Luigi Mellucci e Mario dell'Arco
ProprietarioPoste Italiane
CommittenteMinistero delle poste e telegrafi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'edificio postale Roma Nomentano, noto come Posta di piazza Bologna, è un edificio postale di Roma situato in piazza Bologna[1], nel quartiere Nomentano.

Ospita l'ufficio postale Roma Nomentano (Frazionario 55647).

Storia

La realizzazione di questo ufficio postale, insieme a quelli di viale Mazzini, via Taranto e via Marmorata, rientrava nel piano dello sviluppo dell'Urbe, che prevedeva il decentramento dei servizi in zone esterne al nucleo storico della città. Nel 1932 il concorso per la realizzazione dell'opera, bandito dal Ministero delle comunicazioni, fu vinto dall'architetto Mario Ridolfi coadiuvato dall'arch. Mario dell'Arco e dall'ingegnere Gioacchino Luigi Mellucci [2] con l'impresa Mannajuolo. L'ufficio postale fu inaugurato il 28 ottobre 1935.

Descrizione

L'edificio, caratterizzato per la sua doppia curvatura e per il rivestimento a cortina in listelli di travertino[1], rappresenta una delle opere più interessanti dell'architettura razionalista italiana. L'edificio è stato sottoposto a modifiche nel 1976[1], le più radicali nel salone pubblico dell'ufficio postale.

Note

  1. ^ a b c Il moderno attraverso Roma, p.158.
  2. ^ Stefano Vigolo, Palazzo delle Poste e Telegrafi di Roma Nomentano, su www.beniculturalionline.it. URL consultato il 22 dicembre 2023.

Bibliografia

  • Claudio Rendina, Donatella Paradisi, Le strade di Roma. Volume primo A-D, Roma, Newton Compton Editori, 2004, ISBN 88-541-0208-3.
  • AA. VV., Il moderno attraverso Roma - Guida a 200 architetture e alle loro opere d'arte, Roma, Croma Quaderni 9, 2000, ISBN 88-7621-099-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su edificio postale Roma Nomentano

Collegamenti esterni

  • Lorenzo, Ufficio Postale in piazza Bologna, su ArchiDiAP, 27 gennaio 2016.
  • Francesco Montuori, L'Architettura a Roma tra le due guerre. I 'casi' dei palazzi delle Poste tra due visioni del razionalismo e spunti futuristi, su AboutArtOnline, aprile 2019. URL consultato il 25 giugno 2021.
  • Lucio Bove, Roma razionalista e i palazzi delle Poste - Parte II, su Architetto Lucio Bove, 20 giugno 2021.
  Portale Architettura
  Portale Roma