Enterolobium

Abbozzo fabaceae
Questa voce sull'argomento fabaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Enterolobium
Enterolobium cyclocarpum
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Fabidi
OrdineFabales
FamigliaFabaceae
SottofamigliaCaesalpinioideae
(clade)Mimosoide
GenereEnterolobium
Mart., 1837
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineFabales
FamigliaMimosaceae
GenereEnterolobium
Specie

Enterolobium Mart., 1837 è un genere di piante angiosperme appartenente alla famiglia delle Fabaceae, diffuso in Sud America.[1]

Distribuzione e habitat

Il genere è segnalato in Messico, America centrale e fascia tropicale del Sud America.[1]

Tassonomia

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

  • Enterolobium barinense L.Cárdenas & H.Rodr.-Carr.
  • Enterolobium barnebianum Mesquita & M.F.Silva
  • Enterolobium contortisiliquum (Vell.) Morong
  • Enterolobium cyclocarpum (Jacq.) Griseb.
  • Enterolobium gummiferum (Mart.) J.F.Macbr.
  • Enterolobium maximum Ducke
  • Enterolobium monjollo (Vell.) Mart.
  • Enterolobium timbouva Mart.

Note

  1. ^ a b c (EN) Enterolobium, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 4 giugno 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enterolobium
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Enterolobium
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007597644505171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica