Ernesto Corripio y Ahumada

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali messicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ernesto Corripio y Ahumada
cardinale di Santa Romana Chiesa
Nuestro Vivir es Cristo
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Zapara (1952-1956)
  • Vescovo ausiliare di Ciudad Victoria-Tamaulipas (1952-1956)
  • Vescovo di Ciudad Victoria-Tamaulipas (1956-1958)
  • Vescovo di Tampico (1958-1967)
  • Arcivescovo metropolita di Antequera (1967-1976)
  • Presidente della Conferenza dell'Episcopato Messicano (1967-1973) (1980-1982)
  • Arcivescovo metropolita di Puebla de los Ángeles (1976-1977)
  • Arcivescovo metropolita di Città del Messico (1977-1994)
  • Primate del Messico (1977-1994)
  • Cardinale presbitero dell'Immacolata al Tiburtino (1979-2008)
 
Nato29 giugno 1919 a Tampico
Ordinato presbitero15 ottobre 1942 dall'arcivescovo Luigi Traglia (poi cardinale)
Nominato vescovo27 dicembre 1952 da papa Pio XII
Consacrato vescovo19 marzo 1953 dall'arcivescovo Octaviano Márquez y Tóriz
Elevato arcivescovo25 luglio 1967 da papa Paolo VI
Creato cardinale30 giugno 1979 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto10 aprile 2008 (88 anni) a Città del Messico
Firma
 
Manuale

Ernesto Corripio y Ahumada (Tampico, 29 giugno 1919Città del Messico, 10 aprile 2008) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico messicano.

Biografia

Nel 1976 fu nominato arcivescovo di Puebla de los Ángeles.

Fu arcivescovo di Città del Messico dal 19 luglio 1977 al 29 settembre 1994.

Papa Giovanni Paolo II lo innalzò alla dignità cardinalizia nel concistoro del 30 giugno 1979.

È mancato improvvisamente a Città del Messico alle 5.30 del 10 aprile 2008 ad 88 anni a causa di un'ischemia cerebrale fulminante. È sepolto nella cattedrale di Città del Messico.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Arcivescovo Arturo Antonio Szymanski Ramírez (1960)
  • Vescovo Francisco Maria Aguilera González (1979)
  • Cardinale Javier Lozano Barragán (1979)
  • Vescovo Carlos Talavera Ramírez (1980)
  • Vescovo Ricardo Watty Urquidi, M.Sp.S. (1980)
  • Arcivescovo Luis Robles Díaz (1985)
  • Vescovo Abelardo Alvarado Alcántara (1985)

Note

  1. ^ (EN) Ernesto Corripio y Ahumada, in Find a Grave. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ernesto Corripio y Ahumada

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Zapara Successore
Hubert Michael Newell 27 dicembre 1952 - 25 febbraio 1956 Juan Nicolasora Nilmar

Predecessore Vescovo di Ciudad Victoria-Tamaulipas Successore
Serafín María Armora y González 25 febbraio 1956 - 25 febbraio 1958 -

Predecessore Vescovo di Tampico Successore
- 25 febbraio 1958 - 25 luglio 1967 Arturo Antonio Szymanski Ramírez

Predecessore Arcivescovo metropolita di Antequera Successore
Fortino Gómez León 25 luglio 1967 - 8 marzo 1976 Bartolomé Carrasco Briseño

Predecessore Presidente della Conferenza dell'Episcopato Messicano Successore
Octaviano Márquez y Tóriz 1967 - 1973 José Salazar López I
José Salazar López 1980 - 1982 Sergio Obeso Rivera II

Predecessore Arcivescovo metropolita di Puebla de los Ángeles Successore
Octaviano Márquez y Tóriz 8 marzo 1976 - 19 luglio 1977 Rosendo Huesca Pacheco

Predecessore Arcivescovo metropolita di Città del Messico Successore
Miguel Darío Miranda y Gómez 19 luglio 1977 - 29 settembre 1994 Norberto Rivera Carrera

Predecessore Primate del Messico Successore
Miguel Darío Miranda y Gómez 19 luglio 1977 - 29 settembre 1994 Norberto Rivera Carrera

Predecessore Cardinale presbitero dell'Immacolata al Tiburtino Successore
Reginald John Delargey 30 giugno 1979 - 10 aprile 2008 Raymundo Damasceno Assis
Controllo di autoritàVIAF (EN) 77787118 · ISNI (EN) 0000 0001 1448 805X · BAV 495/293197 · LCCN (EN) n86000136 · GND (DE) 123091238X
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo