Eugène Hénard

Abbozzo
Questa voce sull'argomento architetti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ritratto di Eugène Hénard

Eugène Alfred Hénard (Parigi, 22 ottobre 1849 – Parigi, 19 febbraio 1923) è stato un architetto e urbanista francese, era un pioniere delle rotatorie, la prima introdotta a Parigi nel 1907.

Biografia

Sempre a Parigi progettò altri numerosi grandi interventi urbanistici, come la rete principale dei viali che si dipartono a raggera dal centro urbano e l'espansione attorno a Place de l'Opéra. Fu un convinto sostenitore dell'espansione delle aree verdi cittadine. Propose inoltre i "boulevard a dentello" (in francese boulevards à redans), nei quali gli edifici raggiungono con un angolo e non con una facciata la linea stradale, creando così un andamento a zig-zag[1] che massimizza la luce che può raggiungere gli alloggi. La sua visione futurista influenzò fortemente vari architetti posteriori tra i quali in particolare Le Corbusier.

Trasformazione de Place de l'Opéra in una rotonda
Trasformazione de Place de l'Opéra in una rotonda

Note

  1. ^ La progettazione urbana in Europa, 1750-1960: storia e teorie, pag. 278; Benedetto Gravagnuolo, ed. Laterza, anno 1991

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugène Hénard

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Eugène Hénard, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 223201128 · ISNI (EN) 0000 0003 5975 0220 · ULAN (EN) 500077569 · LCCN (EN) n83014660 · GND (DE) 118962043 · BNE (ES) XX5277168 (data) · BNF (FR) cb125237440 (data)
  Portale Architettura
  Portale Biografie
  Portale Ingegneria