Eugen Polanski

Eugen Polanski
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Bandiera della Polonia Polonia (dal 2011)
Altezza183 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2018
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Concordia Viersen
1994-2004  Borussia M'gladbach
Squadre di club1
2004-2008  Borussia M'gladbach53 (1)
2008-2010  Getafe26 (0)
2009-2012  Magonza87 (4)
2013-2018  Hoffenheim106 (9)
Nazionale
2000-2001Bandiera della Germania Germania U-169 (1)
2005-2008Bandiera della Germania Germania U-2119 (1)
2011-2014Bandiera della Polonia Polonia18 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eugen Polanski (Sosnowiec, 17 marzo 1986) è un ex calciatore tedesco naturalizzato polacco, di ruolo centrocampista.

Biografia

Eugen Polanski è nato nel 1986 a Sosnowiec. Nel 1988 emigrò con la sua famiglia dalla Polonia in Germania, dove la famiglia si stabilì a Viersen o Mönchengladbach.

Carriera

Club

La sua prima squadra è il Concordia Viersen ma dalla stagione 2004-2005 passa al Borussia Mönchengladbach. Alla sua terza apparizione in Bundesliga il 19 novembre 2005 realizza il suo primo gol nella partita contro il Bayer Leverkusen che termina 1-1. Nel girone di ritorno dello stesso campionato diventa il mediano titolare del Borussia. Nella stagione seguente, tuttavia, non conferma il suo rendimento e il nuovo allenatore Jupp Heynckes gli concede solo poche presenze.

Il 7 giugno 2007 annuncia ufficialmente la sua volontà di rimanere al Borussia nonostante la squadra sia retrocessa nella Zweite BundesligaIl suo ruolo viene stabilmente occupato dall'inamovibile Patrick Paauwe e per tutto il girone d'andata Polanski si deve accontentare di alcune sporadiche apparizioni.

Anche nel girone di ritorno il giocatore pare accantonato dall'allenatore Jos Luhukay, che il 14 marzo 2008 annuncia in conferenza stampa che la società non rinnoverà il contratto al mediano, in scadenza a fine stagione. Nel luglio 2008 è passato alla squadra spagnola del Getafe.

Nazionale

L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agli Europei nella sfida inaugurale contro la Grecia (1-1).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eugen Polanski

Collegamenti esterni

  • Eugen Polanski, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eugen Polanski, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eugen Polanski (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eugen Polanski (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Eugen Polanski, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Eugen Polanski, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eugen Polanski, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Eugen Polanski, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (DE) Eugen Polanski, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Eugen Polanski, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (PL) Eugen Polanski, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (ES) Eugen Polanski, su AS.com. Modifica su Wikidata
  • (DE) Sito ufficiale, su eugen-polanski.com. URL consultato il 26 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 10 luglio 2011).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 3301152684013323430001 · WorldCat Identities (EN) viaf-3301152684013323430001
  Portale Biografie
  Portale Calcio