Federico Brunori

Federico Brunori noto anche come Federico Brunori o Il Brunorino (1566 – 1649) è stato un pittore italiano attivo principalmente a Gubbio.

Biografia

Fu allievo di Felice Damiani e molto prolifico. I suoi ritratti sono naturali, spesso vestiti con drappeggi stranieri. Potrebbe aver modellato alcune composizioni su stampe di Albrecht Dürer. Insieme a Pier Angelo Basili, contribuì ad affrescare il presbiterio della chiesa di Santa Croce della Foce a Gubbio. Completò anche i ritratti per la galleria di artisti fiorentini. Vincenzo Chiappini fu un suo allievo.[1]

Note

  1. ^ Memorie e guida storica di Gubbio, di Oderigi Lucarelli, Stab. Tipografia Literaria S. Lapi, (1888), Città di Castello, p. 449.

Bibliografia

  • Michael Bryan, Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume I: A-K), a cura di Robert Edmund Graves, York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007, George Bell and Sons, 1886, p. 192.
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/102895
  Portale Biografie
  Portale Pittura