Fetească Albă

Fetească Albă
Dettagli
SinonimiBlanc des Oiseaux, Leanka, Leanuka, Poama fetei, Mädchentraube, Poama păsărească, Păsărească albă
Paese di origineBandiera della Romania Romania
ColoreBianco
Bandiera della Romania Romania
Regioni di coltivazioneMoldavia (Romania)
Muntenia
Transilvania
Ampelografia
Degustazione
[senza fonte]
Abbozzo
Questa voce sull'argomento vitigni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

La Feteasca Albă è un vitigno a bacca bianca romeno coltivato principalmente nella regione della Moldavia, in Muntenia e in Transilvania[1][2].

Sinonimi

Fetească Albă del 2016

Questo vitigno è conosciuto anche con diversi nomi tra cui, Blanc des Oiseaux, Leanka, Leanuka, Poama fetei, Mädchentraube, Poama păsărească, Păsărească albă[3].

Note

  1. ^ (EN) Feteasca Alba Wine Information, su Wine-Searcher, 30 novembre 2015. URL consultato il 22 maggio 2018.
  2. ^ (EN) Feteasca Alba, Grape varieties. Feteasca Alba, Romanian Grape Varieties, su CrameRomania.ro. URL consultato il 22 maggio 2018.
  3. ^ Vitigni: da Feteasca a Foglia tonda, su Le ricette di CucinacoNoi. URL consultato il 22 maggio 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fetească Albă
  Portale Agricoltura
  Portale Alcolici