Fluor-buergerite

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento mineralogia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Fluor-Buergerite
Classificazione Strunz (ed. 10)9.CK.05
Formula chimicaNaFe3+3Al6(BO3)3Si6O21F
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallinodimetrico
Sistema cristallinotrigonale
Classe di simmetriaditrigonale piramidale
Parametri di cellaa=15,874, c=7,196
Gruppo puntuale3m
Gruppo spazialeR 3m
Proprietà fisiche
Densità3,31 g/cm³
Durezza (Mohs)7
Sfaldaturadistinta prismatica
Colorebronzo, bruno scuro, nero
Opacitàtraslucido
Strisciobruno giallastro
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La fluor-buergerite è un minerale appartenente al supergruppo della tormalina. Fu scoperto nel 1966 e dedicato al mineralogista e cristallografo statunitense Martin J. Buerger.

Abito cristallino

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Origine e giacitura

Probabilmente l'origine di questo minerale è pneumatolitica, formandosi nelle cavità della riolite.

Forma in cui si presenta in natura

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento mineralogia è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fluor-buergerite

Collegamenti esterni

  • (EN) Webmineral, su webmineral.com.
  • (EN) Mindat, su mindat.org.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia