Franca Biondelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: a parte qualche collegamento esterno, informazioni senza alcuna fonte
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento politici non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Sistemare la formattazione delle modifiche da qui in poi
Franca Biondelli

Sottosegretaria di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Durata mandato28 febbraio 2014 –
1º giugno 2018
ContitolareTeresa Bellanova
Luigi Bobba
Massimo Cassano
Capo del governoMatteo Renzi
Paolo Gentiloni
PredecessoreCarlo Dell'Aringa
SuccessoreClaudio Cominardi
Claudio Durigon

Deputata della Repubblica Italiana
Durata mandato2013 –
2018
LegislaturaXVII
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico
CoalizioneItalia. Bene Comune
CircoscrizionePiemonte 2
Sito istituzionale

Senatrice della Repubblica Italiana
Durata mandato2008 –
2013
LegislaturaXVI
Gruppo
parlamentare
Partito Democratico
CoalizioneCentro-sinistra 2008
CircoscrizionePiemonte
Incarichi parlamentari
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDL (2002-2007)
PD (dal 2007)
Titolo di studioDiploma
ProfessioneDipendente ospedaliero

Franca Biondelli (Borgomanero, 2 giugno 1957) è una politica italiana.

Biografia

Sindacalista della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL) dal 2002, nel 2004 diventa segretario generale della Federazione dei lavoratori pubblici e servizi (FPS) della CISL a Novara. Come sindacalista si è impegna, in modo particolare, dei lavoratori delle strutture sanitarie.

Per tre mandati è stata amministratrice comunale di Borgomanero ricoprendo i ruoli di consigliera comunale dal 1998 al 2002 eletta in una coalizione di centro-sinistra.

Dirigente locale de La Margherita di Francesco Rutelli, nel 2007 è fondatrice del circolo del Partito Democratico (PD) nella sua città Borgomanero e tra i fondatori del PD in provincia di Novara.

Alle elezioni politiche del 2008 viene candidata al Senato della Repubblica, tra le liste del Partito Democratico nella circoscrizione Piemonte in ottava posizione, venendo eletta senatrice. Nel corso della XVI legislatura è stata componente della 12ª Commissione Igiene e Sanità[1]. Rimarrà in carica fino al 2013, quando decide di candidarsi alla Camera, venendo eletta.

Con la nascita del governo presieduto dal segretario del PD Matteo Renzi, il 28 febbraio 2014 viene nominata dal Consiglio dei Ministri come sottosegretaria di Stato al Ministero del lavoro e delle politiche sociali nel governo Renzi[2], venendo confermata in tale incarico il 29 dicembre 2016 anche nel Governo Gentiloni, affiancando il ministro Giuliano Poletti fino al 1º giugno 2018.[3][4]

Note

  1. ^ senato.it - Scheda di attività di Franca BIONDELLI - XVI Legislatura, su www.senato.it. URL consultato l'11 novembre 2023.
  2. ^ Ecco la squadra di governo: 44 sottosegretari, di cui 9 viceministri. All'Economia Casero e Morando. Renzi: l'Italia può farcela, su Il Sole 24 ORE. URL consultato l'11 novembre 2023.
  3. ^ Chi sono. Ecco i sottosegretari del governo Gentiloni. È la squadra di Renzi, su www.avvenire.it, 29 dicembre 2016. URL consultato l'11 novembre 2023.
  4. ^ Governo Gentiloni, i sottosegretari sono gli stessi di Renzi. Solo un cambio De Filippo-Faraone tra Scuola e Salute, su Il Fatto Quotidiano, 29 dicembre 2016. URL consultato l'11 novembre 2023.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Franca Biondelli

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su francabiondelli.it (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2017). Modifica su Wikidata
  • Biondelli, Franca, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Franca Maria Grazia Biondelli, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Franca Biondelli, su Senato.it - XVI legislatura, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Franca Biondelli, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Franca Biondelli, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica