Francesco Alario

Francesco Alario

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXIII, XIV, XV, XVI, XVII
CoalizioneSinistra costituzionale
CollegioVallo, Salerno II

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Francesco Alario (Moio della Civitella, 5 febbraio 1829 – Salerno, 18 maggio 1891) è stato un patriota e politico italiano.

Biografia

Avvocato penalista, nel 1860 partecipa ai moti insurrezionali a Salerno nel Comitato dell'ordine di tendenza Cavouriana, in opposizione all'organizzazione dei patrioti meridionali di tendenza Mazziniana. Nel 1862 prende parte alla campagna di Garibaldi nel Volturno, dopo la quale entra in magistratura. È stato procuratore del Re ad Avellino, Campobasso, Vallo della Lucania, Benevento e Napoli. Deputato per cinque legislature, fedelissimo di Nicotera, si è dedicato in particolare alla costruzione della rete stradale della provincia di Salerno, alla costruzione della ferrovia Eboli-Reggio Calabria e del manicomio interprovinciale di Nocera

Bibliografia

  • Francesco Alario, su 156.54.191.164, treccani.it. URL consultato il 20 maggio 2023.

Collegamenti esterni

  • Francesco Alario, su storia.camera.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 253466197 · SBN MO1V000791 · WorldCat Identities (EN) viaf-253466197
  Portale Biografie
  Portale Politica
  Portale Risorgimento