Francesco Carrega

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento pittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Francesco Carrega (Porto Maurizio, 1706 – Porto Maurizio, 1781) è stato un pittore italiano.

Principale esponente di una famiglia di pittori liguri in età barocca, ha operato nel ponente ligure, soprattutto nella sua Porto Maurizio e in Cervo, lasciandovi pregevoli affreschi in palazzi nobiliari e chiese.
I suoi figli Tomaso e Maurizio furono anch’essi pittori.

Opere in Porto Maurizio

  • Palazzo Berio

Opere in Cervo

  • Chiesa dei Corallini
  • Oratorio di Santa Caterina
  • Chiesa dei Santi Giorgio e Nicola da Tolentino
  • Palazzo Viale
  • Palazzo Pulin
  • Palazzo De Simoni

Collegamenti esterni

  • Note storiche e immagini delle sue opere a Cervo
Controllo di autoritàVIAF (EN) 18335778 · CERL cnp00687986 · GND (DE) 130582476 · WorldCat Identities (EN) viaf-18335778