Francesco Savino

Francesco Savino
vescovo della Chiesa cattolica
Charitas Christi urget nos
 
TitoloCassano all'Jonio
Incarichi attuali
  • Vescovo di Cassano all'Jonio (dal 2015)
  • Vicepresidente per l'Italia meridionale della Conferenza Episcopale Italiana (dal 2022)
 
Nato13 novembre 1954 (69 anni) a Bitonto
Ordinato presbitero24 agosto 1978 dal vescovo Aurelio Marena
Nominato vescovo28 febbraio 2015 da papa Francesco
Consacrato vescovo2 maggio 2015 dall'arcivescovo Francesco Cacucci
 
Manuale

Francesco Savino (Bitonto, 13 novembre 1954) è un vescovo cattolico italiano, dal 28 febbraio 2015 vescovo di Cassano all'Jonio e dal 25 maggio 2022 vicepresidente per l'Italia meridionale della Conferenza Episcopale Italiana.

Biografia

Nasce a Bitonto, allora sede vescovile in provincia di Bari, il 13 novembre 1954.

Formazione e ministero sacerdotale

Dopo aver compiuto gli studi liceali, entra nel Pontificio Seminario Regionale Pugliese "Pio XI" di Molfetta.

Il 24 agosto 1978 è ordinato presbitero dal vescovo Aurelio Marena per la diocesi di Ruvo e Bitonto.

Il 20 gennaio 1985 è nominato parroco della parrocchia di "Cristo Re Universale" di Bitonto. Negli stessi anni diventa responsabile della Caritas di Bitonto.

Il 2 ottobre 1989 è nominato parroco-rettore della parrocchia-santuario "Santi Medici Cosma e Damiano". Nel 1992 consegue il baccalaureato in sacra teologia.

Per gestire i servizi socio-assistenziali ideati durante la guida della parrocchia, crea la Fondazione "Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – ONLUS", nel novembre del 1993.[1] Una delle opere realizzate è l'Hospice Centro di cure palliative "Aurelio Marena".[2]

Ministero episcopale

Il 28 febbraio 2015 papa Francesco lo nomina vescovo di Cassano all'Jonio;[3] succede a Nunzio Galantino, che mantiene il solo incarico di segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Il 2 maggio seguente riceve l'ordinazione episcopale, sul sagrato della basilica dei Santi Medici a Bitonto, dall'arcivescovo Francesco Cacucci, co-consacranti i vescovi Nunzio Galantino e Gastone Simoni. Il 31 maggio prende possesso della diocesi cassanese.[4][5]

È stato membro della commissione episcopale per il servizio della carità e la salute della Conferenza Episcopale Italiana ed è delegato della conferenza episcopale calabra per la pastorale della salute, per le migrazioni e per la carità.

Il 25 maggio 2022 è eletto vicepresidente per l'Italia meridionale della Conferenza Episcopale Italiana;[6][7] succede al vescovo Antonino Raspanti.

Il 27 giugno 2022, durante la guerra russo-ucraina, in rappresentanza della Conferenza Episcopale Italiana, si reca a Odessa, guidando una rappresentanza della "Carovana per la pace" composta da 50 persone, e manifesta accanto alla rete #stopthewarnow.[8]

Nel maggio 2024 è nominato dalla Conferenza Episcopale Italiana, per un quinquennio, membro del Comitato di Indirizzo dell'Istituto Giuseppe Toniolo di Studi superiori. [9]


Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Opere

  • Francesco Savino, Spiritualità e Politica. Aldo Moro, Giorgio La Pira, Giuseppe Lazzati, Terlizzi, Ed Insieme, 2017.

Note

  1. ^ 18 NOVEMBRE 1993 - 2013: 20 ANNI DI FONDAZIONE, su santimedici.org. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  2. ^ Sanità: inaugurazione a Bitonto centro per cure malati terminali, su altamurgia.it. URL consultato il 22 febbraio 2016.
  3. ^ Rinunce e nomine. Rinuncia del Vescovo di Cassano all'Jonio (Italia) e nomina del successore, su press.vatican.va, 28 febbraio 2015. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  4. ^ La difficile terra del sud di Calabria aspetta don Ciccio, su dabitonto.com. URL consultato il 24 febbraio 2017.
  5. ^ Cassano, si insedia il nuovo vescovo Francesco Savino «La mia sarà una chiesa aperta, in uscita, di dialogo», su quotidianodelsud.it, 31 maggio 2015. URL consultato il 16 gennaio 2021.
  6. ^ Monsignor Savino eletto vice presidente della Cei, su Avvenire di Calabria, 25 maggio 2022. URL consultato il 25 maggio 2022.
  7. ^ Mons. Francesco Savino eletto vicepresidente della Cei per il Sud Italia, su BitontoViva, 26 maggio 2022. URL consultato l'8 giugno 2022.
  8. ^ Monsignor Savino a Odessa: «La richiesta di Pace farà rumore», su Avvenire di Calabria, 27 giugno 2022. URL consultato il 27 giugno 2022.
  9. ^ Redazione, Mons.Francesco Savino nominato rappresentante della CEI nel Comitato di Indirizzo dell’Istituto Giuseppe Toniolo, su Conferenza Episcopale Calabra, 27 maggio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Savino

Collegamenti esterni

  • (EN) David M. Cheney, Francesco Savino, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Francesco Savino, su chiesacattolica.it, Conferenza Episcopale Italiana. URL consultato il 18 novembre 2021.
Predecessore Vescovo di Cassano all'Jonio Successore
Nunzio Galantino dal 28 febbraio 2015 in carica
Predecessore Vicepresidente per l'Italia meridionale della Conferenza Episcopale Italiana Successore
Antonino Raspanti dal 25 maggio 2022 in carica
Controllo di autoritàSBN RMSV425049
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo