Frascati Scherma

A.S.D. Frascati Scherma
Scherma
Segni distintivi
Colori socialiBianco e Giallo
Dati societari
CittàFrascati
PaeseItalia
FederazioneFederazione Italiana Scherma
Fondazione1954
PresidentePaolo Molinari
AllenatoreFabio Galli, Luca Simoncelli, Alessandra Nucci, Tommaso Fabrizi, Valentina De Costanzo, Salvatore Di Naro, Valerio Aspromonte, Bruno Scardini (Fioretto)
Andrea Aquili, Alessandro D’Alessio (Sciabola)
Gino Pacifico, Alessandro Fioramanti (Spada)
Palmarès
10 scudettiScudettoScudettoScudettoScudetto
Scudetti14
https://www.frascatischerma.it

L'A.S.D. Frascati Scherma, fondata nel 1954, è una società di scherma nata a Frascati ed è affiliata alla Federazione Italiana Scherma. È una delle società più importanti del panorama schermistico nazionale sia per numero di atleti che per risultati ottenuti.

Storia

Fondata nel 1954, ha girato varie sedi (fra cui una rimessa dei Vigili del Fuoco e la soffitta di una chiesa).[1]

La società si è aggiudicata, nel corso del tempo, un oro individuale nel fioretto alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 con Daniele Garozzo[2][3], e altri due ori a squadre, sempre nel fioretto, con Valerio Aspromonte e Ilaria Salvatori a Londra 2012. Stefano Simoncelli ha vinto un argento a squadre nel fioretto alle Olimpiadi di Montreal del 1976, mentre Ilaria Salvatori un bronzo a squadre a Pechino 2008[4].

A livello mondiale, gli atleti del Frascati Scherma hanno vinto 29 medaglie d’oro, di cui 9 nelle discipline individuali e 20 a squadre, 22 medaglie d’argento, di cui 5 individuali e 17 a squadre, 21 medaglie di bronzo, di cui 13 individuali e 8 a squadre.

A livello europeo gli atleti della società si sono aggiudicati 39 medaglie d’oro, di cui 7 medaglie individuali e 32 a squadre, 18 medaglie d’argento (9 individuali e 9 a squadre) e 27 medaglie di bronzo (12 individuali e 15 a squadre).

Nel 2023 il Frascati Scherma ha vinto i Campionati italiani assoluti di scherma a squadre, solitamente appannaggio dei gruppi sportivi militari, nella disciplina del fioretto, grazie al team composto da Guilherme Amaral Toldo, Daniele Garozzo, Carlos Llavador e Federico Pistorio[5].

Nel 2016 la società apre una seconda sala nel comune limitrofo di Roma, presso l'istituto Pio XII. La sala viene affidata a Valerio Aspromonte.[6]

Atleti

Hanno fatto parte o fanno ancora parte del team, conseguendo medaglie in competizioni nazionali ed internazionali i seguenti atleti italiani:

Si allenano o si sono allenati a Frascati anche numerosi atleti stranieri, fra i quali gli olimpionici İrem Karamete, Carlos Llavador, Zsolt Nemcsik, Taís Rochel, Guilherme Toldo.

Nel settore paralimpico si distingue Gianmarco Paolucci, campione italiano 2015, 2021 e 2022 e medaglia d'argento ai mondiali 2023 di Terni.[7]

Dirigenti

Al 2023 i dirigenti sono:[8].

  • Presidente: Paolo Molinari
  • Vice presidenti: Massimo Tocci e Massimiliano Coni (Dir. Sportivo)
  • Segretario: Patrizio Panattoni
  • Altri membri del direttivo: Stefano Salvatore, Marco Nobiloni, Marco Capodicasa, Federico Ottaviani, Dino Ramacci, Massimiliano Tallarico, Pietro Mancini, Roberto Gionni, Alessandro Cocco, Andrea Aquili, Luca Simoncelli, Alessandro D'Alessio, Valerio Aspromonte

Note

  1. ^ https://www.rainews.it/tgr/lazio/video/2023/12/frascati-fabbrica-di-campioni-fioretto-spada-garozzo-olimpiadi-scherma-f885ef40-8fb7-4353-9077-16d194d05e3b.html
  2. ^ Olimpiadi, doppio oro per l'Italia Basile nel judo e Garozzo nel fioretto, Corriere.it, 7 agosto 2016. URL consultato il 6 luglio 2023.
  3. ^ Rio 2016. Basile e Garozzo, oro Italia in judo e scherma, GQ Italia, 8 agosto 2016. URL consultato il 6 luglio 2023..
  4. ^ Frascati Scherma - Sezione “Medagliere”, su frascatischerma.it, 12 luglio 2023. URL consultato il 12 luglio 2023.
  5. ^ Risultati dei Campionati Italiani Assoluti di Fioretto a squadre maschile sul sito della Federazione di Scherma (PDF), su federscherma.it, 12 giugno 2023. URL consultato il 17 giugno 2023.
  6. ^ https://www.frascatischerma.it/inaugurata-la-nuova-sala-della-pio-xii-di-roma-con-otto-pedane-attrezzate/
  7. ^ https://www.frascatischerma.it/paolucci-argento-mondiale-a-squadre-peccato-per-la-finale/
  8. ^ Frascati Scherma - Sezione “Chi siamo”, su frascatischerma.it, 12 luglio 2023. URL consultato il 12 luglio 2023.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su frascatischerma.it, 12 luglio 2023. URL consultato il 12 luglio 2023..
  Portale Scherma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scherma