Frederick Jackson Turner

Frederick Jackson Turner

Frederick Jackson Turner (Portage, 14 novembre 1861 – San Marino, 14 marzo 1932) è stato uno storico statunitense, noto soprattutto per l'opera The Significance of the Frontier in American History (Il significato della frontiera nella storia americana), nella quale è esposta la tesi della frontiera.

Biografia

Nato a Portage (Wisconsin) e figlio di Andrew Jackson Turner e Mary Olivia Hanford Turner, Frederick Jackson Turner si laureò all'Università del Wisconsin (ora University del Wisconsin–Madison) nel 1884, dove era membro della Confraternita Phi Kappa Psi. Ottenne il suo dottorato in storia alla Johns Hopkins University nel 1890 con una tesi sul commercio di pellicce nel Wisconsin.

Nelle vesti di professore di storia alla University of Wisconsin (1890–1910) e a Harvard (1911–1924) Turner formò numerosi discepoli. La sua enfasi sull'importanza della frontiera nel formare il carattere americano influenzò l'interpretazione storica di centinaia di studiosi. Il suo modello di sezionalismo, composto di forze sociali come l'etnicità e la proprietà di terre, diede agli storici gli strumenti per usare la storia sociale come fondazione di tutti gli sviluppi politici, economici e sociali nella storia americana.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Frederick Jackson Turner
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frederick Jackson Turner

Collegamenti esterni

  • Turner, Frederick Jackson, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Roberto Zapperi, TURNER, Frederick Jackson, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961. Modifica su Wikidata
  • Turner, Frederick Jackson, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010. Modifica su Wikidata
  • Turner, Frederick Jackson, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) John Faragher, Frederick Jackson Turner, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frederick Jackson Turner, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • Opere di Frederick Jackson Turner, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Frederick Jackson Turner, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Frederick Jackson Turner, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Frederick Jackson Turner, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Frederick Jackson Turner, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 59201523 · ISNI (EN) 0000 0001 0905 9365 · BAV 495/148754 · LCCN (EN) n80010489 · GND (DE) 118763229 · BNE (ES) XX838365 (data) · BNF (FR) cb125673780 (data) · J9U (ENHE) 987007269176705171 · NSK (HR) 000284655 · NDL (ENJA) 00459262 · CONOR.SI (SL) 114514531
  Portale Biografie
  Portale Storia