Friedrich Waismann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filosofi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Friedrich Waismann (Vienna, 21 marzo 1896 – Oxford, 4 novembre 1959) è stato un filosofo austriaco.

Membro del Circolo di Vienna, presto si trasferì nel Regno Unito ed insegnò a Cambridge (1937) e a Oxford (1938). Tra le sue opere, influenzate dal pensiero di Ludwig Wittgenstein, si ricordano I principi della filosofia linguistica (1965).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 44312616 · ISNI (EN) 0000 0001 1631 1514 · LCCN (EN) n80026783 · GND (DE) 12886530X · BNE (ES) XX963656 (data) · BNF (FR) cb12026538c (data) · J9U (ENHE) 987007280541605171 · NDL (ENJA) 00460003 · CONOR.SI (SL) 57652323
  Portale Biografie
  Portale Filosofia