Fudbalski klub Partizan 2015-2016

Voce principale: Fudbalski klub Partizan.
FK Partizan
Stagione 2015-2016
Sport calcio
Squadra  Partizan
AllenatoreBandiera della Serbia Zoran Milinković (fino al 15 ottobre 2015)
Bandiera della Serbia Ljubinko Drulović (fino al 21 dicembre 2015)
Bandiera della Serbia Ivan Tomić
PresidenteBandiera della Serbia Ivan Ćurković
Superliga2° (in Europa League)
Coppa di SerbiaVincitore
Champions LeagueSpareggi
Europa LeagueFase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Bojinov (31)
Totale: Bojinov (45)
Miglior marcatoreCampionato: Bojinov (18)
Totale: Bojinov (18)
StadioStadio Partizan (32 887 posti)
Maggior numero di spettatori27 234 vs BATĖ Borisov
(26 agosto 2015)
Minor numero di spettatori1 000 vs Novi Pazar
(21 novembre 2015)[N 1]
2014-2015
2016-2017
Dati aggiornati al 21 maggio 2016
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fudbalski Klub Partizan nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Stagione

La stagione 2015-16 è stata la 69ª stagione del Fudbalski Klub Partizan Belgrado e la 10ª in Superliga, il massimo livello serbo.

L'allenatore serbo Zoran Milinković, subentrato a Marko Nikolić durante la stagione precedente, è stato riconfermato alla guida della squadra belgradese.

Nelle prime cinque partite di campionato il Partizan di Milinković ottiene tre vittorie e due sconfitte con una differenza reti positiva di nove. Nelle successive cinque partite i Crno-beli (Nero-bianchi) ottengono solo due vittorie, con due pareggi (Rad Belgrado e Radnički Niš) e una pesante sconfitta contro gli eterni rivali dello Stella Rossa. La stagione di Milinković finisce dopo la 13ª giornata. Il Partizan, dopo essere stato in vantaggio con i goal di Stevanović e Bojinov, prende nel secondo tempo due reti da Stanković, pareggiando così con il Radnik Surdulica. Milinković viene esonerato dalla squadra belgradese ufficialmente il 15 ottobre 2015, dopo aver totalizzato in campionato con i nero-bianchi sei vittorie, tre pareggi e quattro sconfitte. Al posto dell'ex-difensore serbo, i Crno-beli nominano Ljubinko Drulović, ex-allenatore della nazionale Serba e quella Macedone, come nuovo allenatore. L'esordio in campionato di Drulović si rivela positivo, il Partizan vince la partita casalinga contro il Javor Ivanjica. Il girone d'andata si conclude con sette vittorie, quattro pareggi e quattro sconfitte. Il girone di ritorno non inizia nel migliore dei modi, nelle prime cinque partite la formazione di Drulović ottiene solo due vittorie. Le ultime due partite di campionato del 2015 si rivelano molto difficili. La 21ª giornata si conclude con un sofferto pareggio grazie a due reti di Bojinov al 72esimo e all'83esimo, mentre la 22ª giornata si conclude con una vittoria casalinga su rimonta contro il Borac Čačak. Il 21 dicembre 2015 la società comunica ufficialmente l'esonero di Drulović. Il giorno seguente viene comunicato che l'ex-centrocampista della Roma, Ivan Tomić, sarebbe stato il nuovo tecnico dei Crno-beli.[1] L'esordio di Tomić si rivela molto amaro. Il Partizan perde il derby cittadino contro l'OFK due a uno. Nelle ultime sette partite di campionato, i nero-bianchi ottengono ben sei vittorie di fila e una sconfitta, contro i rivali dello Stella Rossa. Il Partizan nella prima fase di campionato si classifica al secondo posto a -28 dal capolista Stella Rossa e a solo un punto di vantaggio dal concittadino Čukarički. La fase della Poule scudetto inizia il 16 aprile 2016, e vede i Crno-beli sfidare i rivali dello Stella Rossa. La partita si conclude con un pareggio grazie alle reti di Sikimić (per lo Stella Rossa) e di Everton Bilher (Partizan). La formazione di Tomić viene sconfitta nella partita casalinga con il Čukarički grazie ad una rete di Pavlović al 90esimo. Le successive tre partite si rivelano un successo, i nero-bianchi realizzano in totale otto reti, mentre ne prendono solo una con il Voždovac (rete di Mihajlov all'82esimo). La 36ª giornata porta una sconfitta contro il Radnički Niš, mentre nell'ultima giornata il Parzian ottiene una sudata vittoria contro il Vojvodina grazie anche all'autorete di Rosić. i Crno-beli non riescono a riconfermare il titolo vinto nella stagione 2014-15, classificandosi secondi, dietro ai rivali dello Stella Rossa.

In Kup Srbije il Partizan ottiene tre vittorie di fila con la porta rimasta inviolata. In semifinale contro lo Spartak Subotica, la formazione di Tomić ottiene un pareggio durante la partita d'andata e una grande vittoria nel ritorno, ottenendo così l'accesso alla finale per il secondo anno consecutivo. Nella finale con il Javor Ivanjica, disputata l'11 maggio 2016, i Crno-beli, grazie alle reti di Jovanović al 35esimo e di Vlahović al 97esimo, vincono la loro quarta Coppa di Serbia.[2]

In Champions League i Crno-beli superano il turno di qualificazione battendo prima i georgiani del Dila Gori e poi i rumeni dello Steaua Bucarest. Vengono successivamente eliminati dai bielorussi dello BATĖ Borisov nei turni di spareggio.

L'avventura in Europa League si ferma alla fase a gironi (Gruppo L), dove in sei partite ottengono solo tre vittorie e tre sconfitte. Vengono eliminati a causa della differenza reti siccome a pari punti con i tedeschi dell'Augusta.

Divise

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza maglia

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Serbia P Živko Živković
12 Bandiera della Serbia P Filip Kljajić
50 Bandiera della Serbia P Bojan Šaranov[N 2]
2 Bandiera della Bulgaria D Ivan Bandalovski
4 Bandiera della Serbia D Miroslav Vulićević
5 Bandiera della Serbia D Nemanja Petrović
6 Bandiera della Slovenia D Gregor Balažic
13 Bandiera della Serbia D Lazar Ćirković
19 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Aleksandar Subić
23 Bandiera della Serbia D Marko Jovanović[N 2]
35 Bandiera della Serbia D Miladin Stevanović
51 Bandiera della Costa d'Avorio D Cédric Gogoua[N 2]
77 Bandiera della Serbia D Miroslav Bogosavac
7 Bandiera della Serbia C Predrag Luka
8 Bandiera della Serbia C Darko Brašanac
11 Bandiera della Serbia C Nikola Ninković
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera della Serbia C Andrija Živković
18 Bandiera della Serbia C Nemanja Glavčić[N 3]
20 Bandiera della Serbia C Saša Lukić
21 Bandiera della Serbia C Marko Jevtović
22 Bandiera della Serbia C Saša Ilić (capitano)
25 Bandiera del Brasile C Everton Bilher[N 2]
27 Bandiera del Montenegro C Nebojša Kosović
28 Bandiera della Serbia C Ivan Petrović
77 Bandiera della Serbia C Nemanja Mihajlović
80 Bandiera della Serbia C Marko Golubović
91 Bandiera della Serbia C Alen Stevanović
92 Bandiera della Serbia C Nikola Trujić
9 Bandiera della Serbia A Dušan Vlahović[N 3]
10 Bandiera della Costa d'Avorio A Ismaël Béko Fofana[N 2]
15 Bandiera del Camerun A Aboubakar Oumarou
86 Bandiera della Bulgaria A Valeri Bojinov

Mercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Marko Jevtović   Novi Pazar definitivo[3]
C Nikola Trujić   Napredak Kruševac definitivo[3]
A Valeri Bojinov   Ternana definitivo[4][5]
D Fabrício Dornellas   Bragantino prestito[6]
A Aboubakar Oumarou   Waasland-Beveren definitivo[7]
C Marko Golubović   Teleoptik definitivo[8]
C Nebojša Kosović   Standard Liegi definitivo[9]
D Nikola Leković   Lechia Danzica prestito[10]
D Aleksandar Subić   Borac Banja Luka definitivo[11]
C Alen Stevanović   Torino definitivo[12]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Vladimir Volkov   Malines rescissione[13][14]
C Nikola Drinčić   Maccabi Haifa fine contratto[15]
C Saša Marković   Córdoba rescissione[16]
C Eliomar Correia Silva   Javor Ivanjica prestito[17]
D Branko Ilić   Astana fine contratto[18]
D Stefan Aškovski   Novi Pazar prestito[19]
C Danilo Pantić   Chelsea rescissione[20]
P Milan Lukač   Akhisar Belediyespor fine contratto[21]
C Filip Knežević   Borac Čačak prestito[22]
A Nemanja Kojić   Gaziantep fine contratto[23]
A Nenad Marinković   Voždovac prestito[24]

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Data Modalità
A Ismaël Béko Fofana   Q. Zhongneng 3 novembre 2015 Richiamo del prestito[25]
D Marko Jovanović   Voždovac 23 dicembre 2015 definitivo[26]
P Bojan Šaranov   Ergotelīs 23 dicembre 2015 definitivo[26]
A Nemanja Mihajlović   Rad Belgrado 28 dicembre 2015 definitivo[27]
C Filip Knežević   Borac Čačak 29 dicembre 2015 Richiamo del prestito[28]
C Everton Bilher   San Gallo 6 gennaio 2016 definitivo[29]
D Stefan Aškovski   Novi Pazar 14 gennaio 2016 Richiamo del prestito[30]
D Cédric Gogoua   SJK 17 gennaio 2016 definitivo[31]
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
C Petar Grbić   Akhisar Belediyespor 6 gennaio 2016 rescissione[32]
A Ivan Šaponjić   Benfica 12 gennaio 2016 rescissione[33]
C Stefan Babović Svincolato 14 gennaio 2016 rescissione[34]
D Nikola Leković   Lechia Danzica 16 gennaio 2016 Richiamo del prestito[35]
A Nenad Marinković   Voždovac 21 gennaio 2016 rescissione[36]

Risultati

Superliga

Lo stesso argomento in dettaglio: Superliga 2015-2016 (Serbia).

Prima fase

Girone di andata
Belgrado
17 luglio 2015, ore 20:00
1ª giornata
Partizan  4 – 0
referto
  MetalacStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milan Ilić
A. Živković Gol 16’
Oumarou Gol 21’
Bojinov Gol 31’
Ilić Gol 90+2’
Marcatori

Belgrado
25 luglio 2015, ore 19:00
2ª giornata
Partizan  6 – 0
referto
  JagodinaStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Robert Kiš Čepegi
Bojinov Gol 9’ (rig.), Gol 10’
A. Živković Gol 11’
Ninković Gol 48’
Šaponjić Gol 69’, Gol 78’
Marcatori

Novi Pazar
1 agosto 2015, ore 19:00
3ª giornata
Novi Pazar  3 – 2
referto
  PartizanCaizcoin Arena (5 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Vlado Glođović
Pavlović Gol 22’ (rig.)
Aškovski Gol 27’, Gol 72’
MarcatoriGol 13’ Trujić
Gol 45+1’ Kojić

Belgrado
8 agosto 2015, ore 19:00
4ª giornata
Partizan  2 – 1
referto
  Spartak SuboticaStadio Partizan (10 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Petar Piper
Bojinov Gol 6’
Lukić Gol 90+5’
MarcatoriGol 59’ (rig.) Škuletić

Novi Sad
13 agosto 2015, ore 20:00
5ª giornata
Vojvodina  3 – 2
referto
  PartizanStadio Karađorđe (9 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Bojan Nikolić
Ivanić Gol 6’
Stanisavljević Gol 13’
Ožegović Gol 61’
MarcatoriGol 39’, Gol 67’ Oumarou

Belgrado
23 settembre 2015, ore 18:30
6ª giornata
Partizan  1 – 1
referto
  Rad BelgradoStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Jovanović
Bojinov Gol 22’MarcatoriGol 20’ Vidić

Čačak
22 agosto 2015, ore 19:00
7ª giornata
Borac Čačak  1 – 3
referto
  PartizanČačak Stadium (5 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Danilo Grujić
Bojinov Gol 70’MarcatoriGol 37’ Trujić
Gol 48’ Balažic
Gol 68’ Lukić

Belgrado
29 agosto 2015, ore 19:00
8ª giornata
Partizan  2 – 1
referto
  OFK BelgradoStadio Partizan (4 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Ilija Brdar
A. Živković Gol 5’
Šaponjić Gol 34’
MarcatoriGol 50’ Ignjatijević

Belgrado
12 settembre 2015, ore 18:00
9ª giornata
Stella Rossa  3 – 1
referto
  PartizanStadio Rajko Mitić (35 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
Vieira Gol 26’, Gol 48’
Katai Gol 54’
MarcatoriGol 44’ Stevanović

Belgrado
20 settembre 2015, ore 20:00
10ª giornata
Partizan  0 – 0
referto
  Radnički NišStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Dejan Dimitrijević

Belgrado
27 settembre 2015, ore 16:00
11ª giornata
Voždovac  1 – 2
referto
  PartizanBojan Majiċ Stadion (1 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
Ćirković Gol 4’MarcatoriGol 46’ A. Živković
Gol 72’ (rig.) Babović

Belgrado
5 ottobre 2015, ore 19:00
12ª giornata
Partizan  0 – 1
referto
  ČukaričkiStadio Partizan (6 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
MarcatoriGol 34’ Piasentin

Surdulica
14 ottobre 2015, ore 17:00
13ª giornata
Radnik Surdulica  2 – 2
referto
  PartizanGradski Stadion Surdulica (4 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Vlado Glođović
Stanković Gol 56’, Gol 70’MarcatoriGol 7’ Stevanović
Gol 30’ Bojinov

Belgrado
18 ottobre 2015, ore 19:00
14ª giornata
Partizan  3 – 2
referto
  Javor IvanjicaStadio Partizan (5 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Srđan Obradović
Ostojić Gol 28’
A. Živković Gol 35’
Bojinov Gol 66’
MarcatoriGol 9’ Dražić
Gol 90+1’ Kolaković

Lučani
25 ottobre 2015, ore 17:00
15ª giornata
Mladost Lučani  2 – 2
referto
  PartizanStadion FK Mladost (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milija Ilić
Lepović Gol 9’
Gavrić Gol 88’
MarcatoriGol 48’ Babović
Gol 79’ Grbić

Girone di ritorno
Gornji Milanovac
1 novembre 2015, ore 16:00
16ª giornata
Metalac  1 – 0
referto
  PartizanStadion Metalac (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Dejan Dimitrijević
Mladenović Gol 16’ (rig.)Marcatori

Jagodina
8 novembre 2015, ore 17:00
17ª giornata
Jagodina  2 – 2
referto
  PartizanStadion pod Đurđevim brdom (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Nenad Đokić
Nikolić Gol 10’
Popović Gol 44’
MarcatoriGol 74’ Bojinov
Gol 83’ Babović

Belgrado
21 novembre 2015, ore 15:00
18ª giornata
Partizan  3 – 0
referto
  Novi PazarStadio Partizan (1 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
Bojinov Gol 32’
Ninković Gol 48’, Gol 90+1’
Marcatori

Subotica
29 novembre 2015, ore 13:00
19ª giornata
Spartak Subotica  0 – 1
referto
  PartizanSubotica City Stadium (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Danilo Grujić
MarcatoriGol 50’ A. Živković

Belgrado
5 dicembre 2015, ore 14:00
20ª giornata
Partizan  0 – 2
referto
  VojvodinaStadio Partizan (10 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Bojan Nikolić
MarcatoriGol 79’ Rosić
Gol 88’ Stanisavljević

Belgrado
13 dicembre 2015, ore 13:00
21ª giornata
Rad Belgrado  2 – 2
referto
  PartizanStadio Kralj Petar I (1 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Srđan Jovanović
Trninić Gol 36’
Denić Gol 59’
MarcatoriGol 72’, Gol 83’ Bojinov

Belgrado
16 dicembre 2015, ore 17:00
22ª giornata
Partizan  2 – 1
referto
  Borac ČačakStadio Partizan (0[N 4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Vlado Glođović
A. Živković Gol 37’
Bojinov Gol 84’
MarcatoriGol 17’ Jevtović

Belgrado
21 febbraio 2016, ore 14:00
23ª giornata
OFK Belgrado  2 – 1
referto
  PartizanStadio Miloš Obilić (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Dejan Filipović
Jovović Gol 57’
Pavlovski Gol 63’
MarcatoriGol 22’ Brašanac

Belgrado
27 febbraio 2016, ore 17:00
24ª giornata
Partizan  1 – 2
referto
  Stella RossaStadio Partizan (25 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Vlado Glođović
Gogoua Gol 17’MarcatoriGol 24’ Lucho
Gol 32’ Vieira

Niš
6 marzo 2016, ore 17:00
25ª giornata
Radnički Niš  0 – 1
referto
  PartizanStadio Čair (6 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Aleksandar Vasić
MarcatoriGol 60’ Ilić

Belgrado
12 marzo 2016, ore 15:00
26ª giornata
Partizan  3 – 0
referto
  VoždovacStadio Partizan (0[N 4] spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Nenad Đokić
Brašanac Gol 10’
Stevanović Gol 25’
Kosović Gol 68’
Marcatori

Belgrado
20 marzo 2016, ore 19:00
27ª giornata
Čukarički  1 – 2
referto
  PartizanStadio Čukarički (1 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Aleksandar Vasić
Bandalovski Gol 1’ (aut.)MarcatoriGol 48’ Stevanović
Gol 66’ Bojinov

Belgrado
2 aprile 2016, ore 16:00
28ª giornata
Partizan  3 – 2
referto
  Radnik SurdulicaStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Robert Kiš Čepegi
Vlahović Gol 53’
Ilić Gol 65’, Gol 70’
MarcatoriGol 19’ Owusu
Gol 33’ Deletić

Ivanjica
6 aprile 2016, ore 16:00
29ª giornata
Javor Ivanjica  1 – 2
referto
  PartizanStadion Ivanjica (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Dejan Santrač
Dražić Gol 72’MarcatoriGol 4’ Mihajlović
Gol 29’ (aut.) Crnomarković

Belgrado
10 aprile 2016, ore 16:00
30ª giornata
Partizan  4 – 0
referto
  Mladost LučaniStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Dejan Santrač
Bojinov Gol 6’ (rigore), Gol 44’
Ilić Gol 56’, Gol 72’
Marcatori

Poule scudetto

Belgrado
16 aprile 2016, ore 18:00
31ª giornata
Stella Rossa  1 – 1
referto
  PartizanStadio Rajko Mitić (37 523 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Aleksandar Vasić
Sikimić Gol 84’MarcatoriGol 90+4’ Everton Bilher

Belgrado
23 aprile 2016, ore 19:00
32ª giornata
Partizan  1 – 2
referto
  ČukaričkiStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Nenad Đokić
Bojinov Gol 20’MarcatoriGol 11’ Janković
Gol 90’ Pavlović

Belgrado
28 aprile 2016, ore 17:00
33ª giornata
Partizan  2 – 0
referto
  Borac ČačakStadio Partizan (1 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Dejan Anđelković
Golubović Gol 20’
Brašanac Gol 73’ (rig.)
Marcatori

Surdulica
3 maggio 2016, ore 18:00
34ª giornata
Radnik Surdulica  0 – 4
referto
  PartizanSurdulica City Stadium (2 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Petar Piper
MarcatoriGol 39’, Gol 43’ Bojinov
Gol 56’, Gol 90+2’ Mihajlović

Belgrado
7 maggio 2016, ore 19:00
35ª giornata
Partizan  2 – 1
referto
  VoždovacStadio Partizan (1 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Nemanja Petković
Golubović Gol 46’
Mihajlović Gol 80’
MarcatoriGol 82’ Mihajlov

Niš
15 maggio 2016, ore 19:00
36ª giornata
Radnički Niš  1 – 0
referto
  PartizanStadio Čair (4 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
Marjanović Gol 40’Marcatori

Belgrado
21 maggio 2016, ore 19:00
37ª giornata
Partizan  3 – 2
referto
  VojvodinaStadio Partizan (4 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Bojan Nikolić
Milenković Gol 7’
Mihajlović Gol 26’
Rosić Gol 62’ (aut.)
MarcatoriGol 69’, Gol 73’ Meleg

Kup Srbije

Lo stesso argomento in dettaglio: Kup Srbije 2015-2016.
Belgrado
28 ottobre 2015, ore 13:00
Sedicesimi di finale
Sinđelić Belgrado  0 – 2
referto
  PartizanStadion FK Sinđelić (1 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Lazar Lukić
MarcatoriGol 48’, Gol 69’ (rig.) Šaponjić

Belgrado
2 dicembre 2015, ore 13:00
Ottavi di finale
Voždovac  0 – 1
referto
  PartizanStadio Miloš Obilić (2 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Igor Stojilković
MarcatoriOumarou Gol 29’

Belgrado
2 marzo 2016, ore 18:00
Quarti di finale
Partizan  2 – 0
A porte chiuse[37]
referto
  Radnički NišStadio Partizan (0 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić
Mihajlović Gol 18’
A. Stevanović Gol 79’
Marcatori

Belgrado
16 marzo 2016, ore 18:00
Semifinale - Andata
Partizan  0 – 0
referto
  Spartak SuboticaStadio Partizan (3 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milan Ilić

Subotica
20 aprile 2016, ore 16:30
Semifinale - Ritorno
Spartak Subotica  0 – 3
(tot.: 0-3)
referto
  PartizanGradski stadion (3 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Bojan Nikolić
MarcatoriGol 2’ Mihajlović
Gol 84’ Vlahović
Gol 90’ Bandalovski

Gornji Milanovac
11 maggio 2016, ore 19:00 UTC+2
Finale
Partizan  2 – 0
referto
  Javor IvanjicaStadion Metalac (4 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Milorad Mažić (Vrbas)
Jovanović Gol 35’
Vlahović Gol 90+7’
Marcatori

Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016.

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016 (qualificazioni).
Belgrado
14 luglio 2015, ore 20:45 CET
Secondo turno - Andata
Partizan  1 – 0
referto
  Dila GoriStadio Partizan
Arbitro: Bandiera della Germania Bastian Dankert
Babović Gol 83’Marcatori

Gori
21 luglio 2015, ore 14:30 CET
Secondo turno - Ritorno
Dila Gori  0 – 2
(tot.: 0-3)
referto
  PartizanGulia Tutberidze
Arbitro: Bandiera della Polonia Daniel Stefański
MarcatoriGol 37’ Brašanac
Gol 64’ Oumaru

Bucarest
29 luglio 2015, ore 20:30 CET
Terzo turno - Andata
Steaua Bucarest  1 – 1
referto
  PartizanArena Națională
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Kevin Blom
Varela Gol 81’MarcatoriGol 62’ Vulićević

Belgrado
5 agosto 2015, ore 20:45 CET
Terzo turno - Ritorno
Partizan  4 – 2
(tot.: 5-3)
referto
  Steaua BucarestStadio Partizan
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria István Vad
Babović Gol 8’
Jevtović Gol 60’
A. Živković Gol 69’
Trujić Gol 90+1’
MarcatoriGol 11’ Muniru
Gol 33’ Hamroun

Spareggi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016 (spareggi).
Barysaŭ
18 agosto 2015, ore 20:45 CET
Spareggi - Andata
BATĖ Borisov  1 – 0
referto
  PartizanBarysaŭ Arena (11.628 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Craig Thomson
Hardzejčuk Gol 75’Marcatori

Belgrado
26 agosto 2015, ore 20:45 CET
Spareggi - Ritorno
Partizan  2 – 1
(tot.: 2-2)[N 5]
referto
  BATĖ BorisovStadio Partizan
Arbitro: Bandiera della Norvegia Svein Oddvar Moen
Žaŭnerčyk Gol 74’ (aut.)
Šaponjić Gol 90+3’
MarcatoriGol 25’ Stasevič

Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2015-2016.

Fase a gironi (Gruppo L)

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2015-2016 (fase a gironi).
Belgrado
17 settembre 2015, ore 21:05 CET
1º turno
Partizan  3 – 2
referto
  AZ AlkmaarStadio Partizan
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
Oumarou Gol 11’, Gol 40’
Živković Gol 89’
MarcatoriGol 34’ van der Linden
Gol 90+3’ Henriksen

Augusta
1º ottobre 2015, ore 19:00 CET
2º turno
Augusta  1 – 3
referto
  PartizanWWK Arena
Arbitro: Bandiera della Romania Alexandru Tudor
Bobadilla Gol 58’MarcatoriGol 31’, Gol 62’ A. Živković
Gol 54’ Fabrício

Belgrado
22 ottobre 2015, ore 19:00 CET
3º turno
Partizan  0 – 2
referto
  Athletic BilbaoStadio Partizan
Arbitro: Bandiera della Polonia Paweł Raczkowski
MarcatoriGol 32’ García
Gol 85’ Beñat

Bilbao
5 novembre 2015, ore 21:05 CET
4º turno
Athletic Bilbao  5 – 1
referto
  PartizanSan Mamés
Arbitro: Bandiera della Grecia Michalīs Koukoulakīs
Williams Gol 15’, Gol 19’
Beñat Gol 40’
Aduriz Gol 71’
Elustondo Gol 81’
MarcatoriGol 17’ Oumarou

Alkmaar
26 novembre 2015, ore 19:00 CET
5º turno
AZ Alkmaar  1 – 2
referto
  PartizanAFAS Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Austria Harald Lechner
Dabney Gol 48’MarcatoriGol 65’ Oumarou
Gol 89’ Živković

Belgrado
10 dicembre 2015, ore 21:05 CET
6º turno
Partizan  1 – 3
referto
  AugustaStadio Partizan
Arbitro: Bandiera dell'Italia Paolo Tagliavento
Oumarou Gol 11’MarcatoriGol 45+2’ Hong Jeong-Ho
Gol 51’ Verhaegh
Gol 89’ Bobadilla

Statistiche

Statistiche di squadra

Dati aggiornati al 21 maggio 2016.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Superliga 94 19 13 2 4 42 18 18 7 5 6 30 26 37 20 7 10 72 44 +28
Kup Srbije - 2 1 1 0 2 0 4 4 0 0 8 0 6 5 1 0 10 0 +10
Champions League - 3 3 0 0 7 3 3 1 1 1 3 2 6 4 1 1 10 5 +5
Europa League 9 3 1 0 2 4 7 3 2 0 1 6 7 6 3 0 3 10 14 −4
Totale 103 27 18 3 6 55 28 28 14 6 8 47 35 55 32 9 14 102 63 39

Statistiche giocatori

Dati aggiornati al 21 maggio 2016.[38][N 6]

Giocatore Superliga Kup Srbije Champions ed Europa League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Živković, A. A. Živković 15700100011500271200
Oumarou, A. A. Oumarou 13300210011600261000
Ilić, S. S. Ilić 286005000800041600
Brašanac, D. D. Brašanac 2530050001010040400
Bojinov, V. V. Bojinov 311800400010000451800
Vulićević, M. M. Vulićević 1900020001110032100
Jevtović, M. M. Jevtović 2200020001010034100
Lukić, S. S. Lukić 252003000300031200
Bandalovski, I. I. Bandalovski 220005100200029100
Stevanović, A. A. Stevanović 203005100300028400
Babović, S. S. Babović 1430020001120027500
Živković, Ž. Ž. Živković 1500010001000026000
Ninković, N. N. Ninković 143001000800023300
Šaponjić, I. I. Šaponjić 173001200710025600
Petrović, N. N. Petrović 110002000900022000
Dornellas, F. F. Dornellas 130000000900022000
Kosović, N. N. Kosović 171004000000021100
Ćirković, L. L. Ćirković 130002000500020000
Balažic, G. G. Balažic 101001000900020100
Mihajlović, N. N. Mihajlović 145004200000018700
Bogosavac, M. M. Bogosavac 160004000000020000
Vlahović, D. D. Vlahović 141004200000018300
Jovanović, M. M. Jovanović 120004100000016100
Grbić, P. P. Grbić 91000000400013100
Golubović, M. M. Golubović 142003000000017200
Subić, A. A. Subić 100001000400015000
Šaranov, B. B. Šaranov 120003000000015000
Kljajić, F. F. Kljajić 90002000200013000
Trujić, N. N. Trujić 92001000310013300
Bilher, E. E. Bilher 91002000000011100
Gogoua, C. C. Gogoua 81004000000012100
Ostojić, M. M. Ostojić 7100000020009100
Stevanović, M. M. Stevanović 7100100000008100
Leković, N. N. Leković 5000100020008000
Milenković, N. N. Milenković 4100000000004100
Glavčić, N. N. Glavčić 2000100000003000
Birmančević, V. V. Birmančević 3000000000003000
Fofana, I. B. I. B. Fofana 1000000000001000
Petrović, I. I. Petrović 1000100000002000
Jovičić, M. M. Jovičić 1000000000001000
Kojić, N. N. Kojić 1100000000001100

Note

Annotazioni
  1. ^ Non vengono considerate le partite giocate a porte chiuse.
  2. ^ a b c d e Arrivato a stagione in corso.
  3. ^ a b Proveniente dalle giovanili
  4. ^ a b Campo sospeso.
  5. ^ Per la regola dei gol fuori casa, passano il turno i bielorussi.
  6. ^ Numero di cartellini gialli e rossi non conosciuto.
Fonti
  1. ^ Giuseppe Cozzolino, Serbia, riecco Ivan Tomic: è il nuovo tecnico del Partizan Belgrado, su Fanpage Calcio, 22 dicembre 2015.
  2. ^ (SR) Vazura: Nije spas sezone, jer ona nije bila loša!, su Euractiv, 11 maggio 2016.
  3. ^ a b (SR) Jevtović i Trujić prva letnja pojačanja, su FK Partizan, 5 giugno 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2015).
  4. ^ (SR) Partizan potpisao Božinova! Večeras promocija u Humskoj [collegamento interrotto], su Mozzart Sport, 14 giugno 2015.
  5. ^ Ternana, via Bojinov: passa al Partizan, su Tutto Sport, 15 giugno 2015.
  6. ^ (SR) Partizan sve jaci, stigao i brazilac, su Telegraph, 18 giugno 2015.
  7. ^ (SR) Aboubakar Oumarou stigao u Partizan!, su FK Partizan, 30 giugno 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2015).
  8. ^ (SR) Golubović zadovoljio kriterijume struke, su FK Partizan, 10 luglio 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  9. ^ (SR) Nebojša Kosović potpisao za Partizan, su FK Partizan, 7 agosto 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2015).
  10. ^ (SR) Nikola Leković nova akvizicija Partizana, su FK Partizan, 31 agosto 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015).
  11. ^ (SR) Aleksandar Subić najnovije pojačanje Partizana, su FK Partizan, 31 agosto 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2015).
  12. ^ (SR) Alen Stevanović u Partizanu!, su FK Partizan, 31 agosto 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2016).
  13. ^ (SR) Milinković: Razgovarali smo sa Krasićem, čekamo ga još 15 dana! Iz kluba sigurno idu Volkov i Marković, tražimo novog špica! [collegamento interrotto], su Mozzart Sport, 1º giugno 2015.
  14. ^ (SR) VOLKOV TEKENT, GILLET OP KOMST, su KV Mechelen, 10 agosto 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2015).
  15. ^ (SR) Drinčić u Haifi: Došao sam po titulu (VIDEO), su Mondo, 9 giugno 2015.
  16. ^ (ES) Sasa Markovic nuevo jugador del CCF, su Córdoba CF, 18 giugno 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2015).
  17. ^ (SR) Aleksandar Milosavljević, KRATKO SE ZADRŽAO: Brazilac napustio Partizan, su Fudbal Hot Sport, 23 giugno 2015.
  18. ^ (SR) Dogovoreno: Branko Ilić ide u Astanu, Partizan dobija 300.000 evra [collegamento interrotto], su Mozzart Sport, 4 luglio 2015.
  19. ^ (SR) Aškovski: Dokazaću da vredim u Novom Pazaru [collegamento interrotto], su Sportal Blic, 11 luglio 2015.
  20. ^ (SR) Danilo Pantić je igrač Čelsija, su Mondo, 13 marzo 2015.
  21. ^ (SR) Lukač potpisao za Akhisar Belediyespor, su FK Partizan, 12 luglio 2015. URL consultato il 25 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2015).
  22. ^ (SR) Direktor Borca: Ovo smo očekivali od Lalatovića, su Mozzart Sport, 30 luglio 2015.
  23. ^ (SR) Немања Којић потписао за Гацијантеп [Nemanja Kojić ha firmato per Gaciantep], su Sportski žurnal, 10 agosto 2015.
  24. ^ (SR) Vezni fudbaler Partizana Nenad Marinković otišao je na šestomesečnu pozajmicu u Voždovac., su Mondo, 31 agosto 2015.
  25. ^ (SR) Исмаел Беко Фофана се враћа у Хумску! [Ismael Beko Fofana ritorna all'Humska!], su Sportski žurnal, 3 novembre 2015.
  26. ^ a b (SR) Partizan potpisao Šaranova i Jovanovića, su FK Partizan, 23 dicembre 2015. URL consultato il 1º marzo 2024 (archiviato dall'url originale l'8 maggio 2016).
  27. ^ (SR) Михајловић и званично прекомандован у први тим Партизана, su Sportski žurnal, 28 dicembre 2015.
  28. ^ (SR) МОЖДА ЈЕ И ОВО „БОМБА“: Кнежевић се враћа у Партизан, su Sportski žurnal, 29 dicembre 2015.
  29. ^ (SR) Brazilski vezista Everton Luiz potpisao za Partizan!, su FK Partizan, 6 gennaio 2016. URL consultato il 1º marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  30. ^ (SR) Partizan krenuo sa pripremama! [collegamento interrotto], su FK Partizan, 14 gennaio 2016.
  31. ^ (SR) Partizan doveo štopera iz Finske, su B92, 17 gennaio 2016.
  32. ^ (SR) Grbić potpisao na tri i po godine, Partizanu 120.000 evra kao obeštećenje [collegamento interrotto], su Mozzart Sport, 6 gennaio 2016.
  33. ^ (EN) Šaponjić potpisao za Benfiku, su B92, 12 gennaio 2016.
  34. ^ (SR) Stefan Babović i Partizan sporazumno raskinuli ugovor, su B92, 12 gennaio 2016. URL consultato il 1º marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2016).
  35. ^ (SR) BATE Borisov kupuje Nikolu Lekovića [collegamento interrotto], su Mozzart Sport, 16 gennaio 2016.
  36. ^ (SR) Rastanak uz šoljicu čaja: Nenad Marinković napustio Partizan, zna se i novi klub [collegamento interrotto], su mozzartsport.com, 21 gennaio 2016.
  37. ^ Partizan - Radnički u Kupu bez publike!
  38. ^ (SR) 2015-2016, su partizanopedia.

Collegamenti esterni

  • FK Partizan Belgrado - Profilo società 15/16, su Transfermarkt.
  • (SR) 2015/16, su Partizanopedia.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio