Gaetano Trigona e Parisi

Gaetano Maria Trigona e Parisi
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Trigona e Parisi
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Caltagirone (1818-1833)
  • Arcivescovo metropolita di Palermo (1833-1837)
  • Primate di Sicilia (1833-1837)
 
Nato2 giugno 1767 a Piazza Armerina
Ordinato presbitero18 giugno 1791
Nominato vescovo21 dicembre 1818 da papa Pio VII
Consacrato vescovo24 gennaio 1819 dall'arcivescovo Domenico Benedetto Balsamo, O.S.B.
Elevato arcivescovo15 aprile 1833 da papa Gregorio XVI
Creato cardinale23 giugno 1834 da papa Gregorio XVI
Deceduto5 luglio 1837 (70 anni) a Palermo
 
Manuale

Gaetano Maria Giuseppe Benedetto Placido Vincenzo Trigona e Parisi (Piazza Armerina, 2 giugno 1767Palermo, 5 luglio 1837) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Piazza Armerina il 2 giugno 1767 dai baroni di Sant'Andrea.

Fu nominato vescovo di Caltagirone il 21 dicembre 1818 e fu consacrato il 24 gennaio dell'anno successivo. Promosso alla sede metropolitana di Palermo il 15 aprile 1833.

Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 23 giugno 1834 e ricevette la berretta dalle mani del re Ferdinando II durante i festeggiamenti per Santa Rosalia all'interno della Cappella Palatina.

Nella cura dell'Arcidiocesi di Palermo gli si devono, in particolar modo, l'amministrazione dei beni della Mensa Arcivescovile e del Seminario (di cui restaurò la biblioteca).

Morì il 5 luglio 1837 all'età di 70 anni a causa dell'epidemia di colera che aveva colpito la città; fu sepolto nel convento di Baida[1].

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Foto della tomba del cardinale

Bibliografia

  • G. Travagliato, Trigona e Parisi Gaetano Maria, in Enciclopedia della Sicilia, a cura di C. Napoleone, Ricci Editore, Parma 2006, pp. 977–978.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaetano Trigona e Parisi

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Caltagirone Successore
- 21 dicembre 1818 - 15 aprile 1833 Benedetto Denti, O.S.B.
Predecessore Arcivescovo metropolita di Palermo Successore
Pietro Gravina 15 aprile 1833 - 5 luglio 1837 Ferdinando Maria Pignatelli, C.R.
Predecessore Primate di Sicilia Successore
Pietro Gravina 15 aprile 1833 - 5 luglio 1837 Ferdinando Maria Pignatelli, C.R.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89064093 · SBN PALV046466
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo