Garnacha blanca

Grenache blanc
Grenache blanc in Viala & Vermorel
Dettagli
Paese di origineBandiera della Spagna Spagna
Colorebianca
Bandiera della Spagna Spagna
Ampelografia
Degustazione
Vite di airén in un vigneto di Carabaña, Comunità di Madrid

La Garnacha blanca o Grenache blanc o Cannonau bianco è una varietà di vitigno bianco che è correlato al vitigno omonimo a bacca nera. Si trova per lo più nel Vigneto della Valle del Rodano nel sud della Francia e nel nord-est della Spagna. Il suo vino è caratterizzato da un alto grado alcolico ed una bassa acidità, con note erbacee e di agrumi.

Dagli anni '80 del secolo scorso, è stato il quinto vitigno a bacca bianca più piantato in Francia dopo l'Ugni blanc, Chardonnay, Sémillon e Sauvignon blanc.[1]

In Italia, i vitigni sono coltivati in Sardegna, nell'Ogliastra settentrionale.[2]

Note

  1. ^ J. Robinson (ed), The Oxford Companion to Wine, Third Edition, p. 334, Oxford University Press, 2006, ISBN 0-19-860990-6
  2. ^ Pusole, la cantina del cannonau bianco, in La Nuova Sardegna. URL consultato il 21 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2020).

Bibliografia

  • Ron Herbst y Sharon Tyler Herbst, Wine Lover's Companion, Barron's. Edición rústica, 1995.
  • Jancis Robinson, Vines, Grapes and Wines: The Wine Drinker's Guide to Grape Varieties, Mitchell Beazley, 1992, ISBN 978-1-85732-999-5.
  • Jancis Robinson, The Oxford Companion to Wine, third edition, Oxford University Press, 2006, 978-0198609902.

Voci correlate

  • Garnacha

Collegamenti esterni

  Portale Agricoltura
  Portale Alcolici