Gaspard Rinaldi

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gaspard Rinaldi
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1937
Carriera
Squadre di club
1927-1931Indipendente
1932Oscar Egg-Wolber
1933  Génial Lucifer
1934Oscar Egg-Hutchinson
1935Individuale
1936-1937  Helyett
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gaspard Roger Charles Rinaldi Gapo (Cannes, 26 maggio 1909 – Marsiglia, 24 novembre 1978) è stato un ciclista su strada francese.

In carriera vinse l'edizione 1935 del Giro di Svizzera e fu terzo nella prima edizione della corsa, nel 1933, vinta da Max Bulla.

Partecipò a due edizioni del Tour de France, portando a termine la rassegna nel 1933 e conseguendo in quell'anno, quali migliori risultati di tappa, due secondi posti, nella settima e nell'undicesima frazione (che prevedeva l'arrivo nella natia Cannes) preceduto rispettivamente da Learco Guerra e Maurice Archambaud.

Palmarès

  • 1930 (Indipendenti, tre vittorie)
Marsiglia-Nizza
Nizza-Annot-Nizza
Grand Prix de Cannes
  • 1931 (Indipendenti, una vittoria)
Grand Prix de la Victoire - Nice
  • 1933 (Oscar Egg-Wolber, una vittoria)
4ª tappa Giro di Svizzera (Ginevra > Basilea)
  • 1935 (Individuale, due vittorie)
Grand Prix des Jardins
Classifica generale Giro di Svizzera
  • 1936 (Helyett, una vittoria)
Circuit des Cols Pyrénéens

Piazzamenti

Grandi Giri

1933: 15º
1934: ritirato (alla 1ª tappa)

Classiche monumento

1934: 45º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaspard Rinaldi

Collegamenti esterni

  • (EN) Gaspard Rinaldi, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Gaspard Rinaldi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Gaspard Rinaldi, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Gaspard Rinaldi, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Gaspard Rinaldi, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo