Gianni e Pinotto tra i cowboys

Gianni e Pinotto tra i cowboys
Titolo originaleRide 'Em Cowboy
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1942
Durata80 min
Dati tecniciB/N
Generecomico, musicale
RegiaArthur Lubin
SoggettoEdmund L. Hartmann
SceneggiaturaHarold Shumate, True Boardman, John Grant
ProduttoreAlex Gottlieb
Interpreti e personaggi
  • Bud Abbott: Duke
  • Lou Costello: Willoughby
  • Dick Foran: Bronco Bob Mitchell
  • Anne Gwynne: Anne Shaw
  • Charles Lane: Manning
  • Johnny Mack Brown
  • Judd McMichael
  • Ted McMichael
  • Joe McMichael
  • Mary Lou Cook
  • Ella Fitzgerald
  • Samuel S. Hinds
  • Douglass Dumbrille: Capo indiano
  • Morris Ankrum
Doppiatori italiani

Gianni e Pinotto tra i cowboys (Ride 'Em Cowboy) è un film comico del 1942 interpretato da Bud Abbott e Lou Costello, noti in Italia coi nomi Gianni e Pinotto. È il loro quinto film da protagonisti e in italiano (sesto in tutto) e ultimo dei loro cinque film con la regia di Arthur Lubin, l'unico che fino ad allora li aveva diretti come protagonisti (i loro precedenti quattro film da protagonisti, Gianni e Pinotto reclute, Allegri naviganti, L'inafferrabile spettro e Razzi volanti, sono infatti tutti di Arthur Lubin).

Trama

Duke e Willoughby vendono salsicce e sono costretti a scappare da dove lavorano. Finiscono in un luogo dove ci sono delle tende di indiani. Willoughby, per caso, tira una freccia nel centro della tenda di una bruttissima indiana e gli indiani per questo vogliono costringerlo a sposarla. Così i due vanno a lavorare in un ranch fingendosi cowboy. Gli indiani continuano a perseguitarli e, dopo che Duke e Willoughby hanno portato Bronco Bob Mitchell, un cantante che si finge anche lui un cowboy, al rodeo a cui si è iscritto (riuscendoci per un pelo perché inseguiti dai nemici di Mitchell), gli indiani lo costringono a sposare l'indiana in quel posto. Duke però salva Willoughby dal suo destino.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema