Giovani senza domani

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film gialli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Giovani senza domani
Joanne Woodward in una scena del film
Titolo originaleA Kiss Before Dying
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1956
Durata94 min
Generenoir
RegiaGerd Oswald
Soggettodal romanzo di Ira Levin
SceneggiaturaLawrence Roman
ProduttoreRobert L. Jacks
FotografiaLucien Ballard
MontaggioGeorge A. Gittens
MusicheLionel Newman
Interpreti e personaggi
  • Robert Wagner: Bud Corliss
  • Jeffrey Hunter: detective Gordon Grant
  • Virginia Leith: Ellen Kingship
  • Joanne Woodward: Dorothy Kingship
  • Mary Astor: signora Corliss
  • George Macready: Leo Kingship
  • Robert Quarry: Dwight Powell
  • Howard Petrie: Howard Chesser
  • Molly McCart: Annabelle Koch
Doppiatori italiani

Giovani senza domani (A Kiss Before Dying) è un thriller psicologico del 1956 diretto dall'esordiente Gerd Oswald. È ispirato a Un bacio prima di morire, primo romanzo di Ira Levin (1952).

Trama

Bud Corliss, un ambizioso studente, mette incinta Dorothy Kingship, una giovane ereditiera sua compagna di università. Il padre della ragazza, Leo, un magnate del rame, si oppone al matrimonio, minacciando di diseredarla. Bud allora la uccide, simulandone il suicidio, ed elimina chiunque sospetti di lui per poi fidanzarsi con Ellen, la sorella di Dorothy. Sull'accaduto sta però indagando il detective Gordon Grant. Bud ormai è in un vortice senza fine.

Voci correlate

  • Un bacio prima di morire

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovani senza domani

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema