Giulia Rulli

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giulia Rulli
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza185 cm
Pallacanestro
RuoloAla
Squadra  BCC Castelnuovo
Carriera
Squadre di club
2008-2009  San Raffaele
2009-2010  Ants Bk Viterbo28 (190)
2010-2011  C.A. Faenza15 (13)
2011  Basket Cervia10 (85)
2011-2013  Virtus Cagliari52 (708)
2013-2014  CUS Cagliari
2014-2016  Bonfiglioli FE
2016-2020  Costa Masnaga
2020-2021  Pall. Broni
2021-  BCC Castelnuovo
Nazionale
2008-2009Bandiera dell'Italia Italia Under-1822 (60)
2010-2011Bandiera dell'Italia Italia U-2023 (56)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Pallacanestro 3x3
Carriera
Nazionale
2018-2021Bandiera dell'Italia Italia62 (194)
Palmarès
 Mondiali
OroFilippine 2018
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giulia Rulli (Roma, 3 giugno 1991) è una cestista italiana.

È alta 185 cm e gioca nel ruolo di ala.

Carriera

Debutta nei campionati senior in serie B d'eccellenza nel 2008-2009 con il San Raffaele Basket. L'anno seguente la vede invece protagonista nelle file della Virtus Viterbo in serie A2.

Nella stagione 2010-11 debutta nella massima serie con il Club Atletico Faenza e in doppio tesseramento nelle file del Basket Cervia, in serie A2.

Nelle stagioni 2011/2013 si accasa in Sardegna, alla Virtus Cagliari, sempre in serie A2.

Torna in serie A1 l'anno seguente, con CUS Cagliari (nel 2013-14[1].

Disputa due stagioni a Ferrara (2014-16), raggiungendo nella prima la Finale di Coppa Italia e vincendo il premio di MVP del girone Nord. A giugno del 2016 firma per il Basket Costa Masnaga, dove disputa il campionato di A2. Rimarrà lì per 4 anni, vincendo una Coppa Italia nel 2017 e il campionato di serie A2 nel 2019.

Nel 2019-2020 disputa il campionato di Serie A1 sempre con Costa Masnaga.

Nel 2020-2021 disputa la serie A1 con la Pf Broni.

Nel 2021-2022 gioca a Castelnuovo Scrivia (Serie A2), raggiungendo la semifinale sia di coppa Italia sia di playoff e firmando una doppia-doppia di media nella stagione (punti e rimbalzi).

La stagione successiva, nel 2022-2023, solleva la Coppa Italia di Serie A2 sempre con Castelnuovo Scrivia.

Nazionale

Viene convocata per gli Europei giovanili di categoria (U18 e U20).

Nel 2018 vince la medaglia d'oro a Manila, nel mondiale FIBA 3x3 con la squadra composta da Marcella Filippi, Rae Lin D'Alie e Giulia Ciavarella, allenata da Angela Adamoli.

Sempre nello stesso anno viene insignita dell'onoreficienza più alta nel mondo dello sport: il collare d'oro al merito sportivo C.O.N.I.

Nel 2021 partecipa alle Olimpiadi di Tokyo con la squadra di basket 3x3.

Onorificenze

Note

  1. ^ A1-UFFICIALE: È Giulia Rulli la nuova lunga del Cus Cagliari, in basketinside.com, 23 luglio 2013. URL consultato il 23 novembre 2013.
  2. ^ Collari d'oro 2018, su coni.it. URL consultato il 21 dicembre 2018.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro