Giulio Vigoni

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti ingegneri italiani e nobili italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo militari italiani
Questa voce sull'argomento militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo politici italiani
Questa voce sugli argomenti ingegneri italiani e politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giulio Vigoni

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato16 dicembre 1892 –
17 luglio 1926
Legislaturadalla XVII (nomina 20 novembre 1891)
Tipo nominaCategoria: 3
Incarichi parlamentari
  • Membro della Commissione d'inchiesta sui servizi dipendenti dal Ministero della guerra (19 marzo 1908)
  • Membro della Commissione d'inchiesta sulla spesa per la costruzione del Palazzo di Giustizia in Roma (11 maggio 1912)
Sito istituzionale

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato22 novembre 1882 –
22 ottobre 1890
LegislaturaXV, XVI
Gruppo
parlamentare
Centro-destra
CollegioLecco
Incarichi parlamentari
XVI
  • Membro della Giunta permanente per le elezioni (12 giugno 1886 - 4 settembre 1887)
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in ingegneria
UniversitàUniversità di Milano
ProfessioneIngegnere
Giulio Vigoni
NascitaSesto San Giovanni, 12 settembre 1837
MorteMenaggio, 17 luglio 1926
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Regno d'Italia
Forza armataBandiera dell'Italia Regio Esercito Italiano
ArmaEsercito
CorpoArtiglieria
Anni di servizio? - 1866
GradoCapitano
GuerreSeconda guerra d'indipendenza italiana
Terza guerra d'indipendenza italiana
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale
Giulio Vigoni
Signore di Massalengo
In carica? –
17 luglio 1926
PredecessoreIgnazio Vigoni
TrattamentoSua Eccellenza
Altri titoliNobile, trattamento di Don
NascitaSesto San Giovanni, 12 settembre 1837
MorteMenaggio, 17 luglio 1926
DinastiaVigoni
PadreIgnazio Vigoni
MadreLuigia Vitali
Religionecattolicesimo

Giulio Vigoni (Sesto San Giovanni, 12 settembre 1837Menaggio, 17 luglio 1926) è stato un ingegnere e politico italiano.

Biografia

Nacque primogenito dei cinque figli di Ignazio Vigoni e Luigia Vitali, già moglie senza figli di Giulio Mylius, figlio dell'industriale serico, banchiere e filantropo Enrico Mylius, prematuramente morto trentenne nel 1830[1]. Era fratello maggiore del politico Giuseppe Vigoni[2].

Laureato in Ingegneria presso l'Università degli Studi di Milano, sindaco della città di Sesto San Giovanni dal 1868 al 1882, divenne senatore del Regno d'Italia nella XVII legislatura. Fra le varie attività che svolse fu nel Comitato Esecutivo della Esposizione Nazionale di Milano del 1881 e della Esposizione internazionale di Milano del 1906.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Medaglia francese commemorativa della Seconda Guerra d'Indipendenza italiana (Francia) - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia francese commemorativa della Seconda Guerra d'Indipendenza italiana (Francia)

Note

  1. ^ Eden Design, Villa Vigoni, su villavigoni.it. URL consultato il 27 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2017).
  2. ^ Scheda senatore VIGONI Giuseppe

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giulio Vigoni

Collegamenti esterni

  • Giulio Vigoni, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • VIGONI Giulio, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata

Predecessore Sindaco di Sesto San Giovanni Successore
Achille Marazza 1868-1882 Giuseppe Puricelli Guerra
  Portale Biografie
  Portale Politica