Giuseppe Brucato

Giuseppe Brucato
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1987-1990  Orbassano
1990-1993  Ivrea
1994-1995  AostaBerretti
1995-1998  Ivrea
1998-2001  Moncalieri
2001-2004  Biellese
2004-2005  Sassuolo
2005-2007  Pro Vercelli
2008  Mantova
2009-2010  Taranto
2010  Taranto
2012  Bassano Virtus
2012-2013  Mantova
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Brucato (Caltanissetta, 23 marzo 1960) è un allenatore di calcio italiano.

Carriera

Ha portato in Serie C2 il Moncalieri partendo dall'Eccellenza. Passato alla Biellese, ha guidato poi il Sassuolo e la Pro Vercelli, dove è stato esonerato nel febbraio del 2007.

Il 25 febbraio 2008 ha debuttato in Serie B in qualità di nuovo allenatore del Mantova, subentrando ad Attilio Tesser esonerato il giorno precedente. L'11 giugno 2008 è stato riconfermato anche per la stagione 2008-2009 sulla panchina virgiliana, e dopo la sconfitta contro il Parma per 1-3, il 27 ottobre 2008 viene esonerato e sostituito da Alessandro Costacurta.[1]

Il 23 settembre 2009 il neo-presidente del Taranto Enzo D'Addario annuncia in conferenza stampa l'ingaggio del tecnico.[2]

Il 17 gennaio 2010, dopo la sconfitta in casa del Rimini per 2-0, viene esonerato dalla guida della compagine Jonica; apprende dell'esonero direttamente dai giornalisti presenti in sala stampa.[3]

Il 20 maggio 2010 Taranto, durante una conferenza stampa, annuncia che l'allenatore guiderà nuovamente la compagine rossoblu nel campionato di Lega Pro Prima Divisione 2010-2011;[4] poi, il 9 novembre 2010 dopo la sconfitta in casa della domenica precedente per 3-1 con il Foligno, rassegna le dimissioni come allenatore del Taranto cedendo il testimone a Davide Dionigi.[5][6]

Il 13 marzo 2012 sostituisce sulla panchina del Bassano Virtus, società di Prima Divisione, Osvaldo Jaconi.[7] A fine stagione la squadra non riuscirà a salvarsi, chiudendo il campionato all'ultimo posto in classifica.

Il 28 dicembre 2012 viene chiamato dalla dirigenza del Mantova al posto di Sauro Frutti come allenatore della squadra biancorossa con l'obbiettivo di puntare ai playoff.

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Moncalieri: 1999-2000

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Ivrea: 1990-1991
  • Eccellenza: 2
Ivrea: 1996-1997
Moncalieri: 1998-1999

Note

  1. ^ Mantova calcio: Esonerato Giuseppe Brucato, Costacurta è il nuovo tecnico[collegamento interrotto] Melitoonline.it
  2. ^ La Taranto Sport esonera Giuseppe Brucato. La panchina a Franco Dellisanti Archiviato il 24 luglio 2012 in Internet Archive. Astaranto.it
  3. ^ Ufficiale: Taranto, il nuovo mister è Giuseppe Brucato Tuttomercatoweb.com
  4. ^ Ufficiale: Taranto, torna Giuseppe Brucato Tuttomercatoweb.com
  5. ^ Giuseppe Brucato si è dimesso dalla guida tecnica Astaranto.it
  6. ^ Taranto, addio Brucato c'è Dionigi, l'ex bomber dal campo alla panchina[collegamento interrotto] Corrieredelmezzogiorno.corriere.it
  7. ^ Giuseppe Brucato è il nuovo allenatore del Bassano Archiviato l'11 dicembre 2012 in Internet Archive. Bassanovirtus.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Giuseppe Brucato, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie