Going Clear - Scientology e la prigione della fede

Going Clear - Scientology e la prigione della fede
La sede centrale di Scientology a Los Angeles
Titolo originaleGoing Clear: Scientology and the Prison of Belief
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2015
Durata120 min
Generedocumentario
RegiaAlex Gibney
SoggettoLawrence Wright (saggio)
SceneggiaturaAlex Gibney
ProduttoreAlex Gibney, Lawrence Wright, Kristen Vaurio
FotografiaSam Painter
MontaggioAndy Grieve
MusicheWill Bates
Interpreti e personaggi
  • Alex Gibney: Voce narrante
  • Lawrence Wright: Se stesso
  • Mike Rinder: Se stesso
  • Jason Beghe: Se stesso
  • Paul Haggis: Se stesso

Going Clear - Scientology e la prigione della fede è un film del 2015 diretto da Alex Gibney.

Trama

Il film alterna le testimonianze di otto ex-membri di Scientology[1] e la storia della chiesa: dalla sua fondazione da parte di L. Ron Hubbard, continuando con la sua promozione da parte di star come John Travolta e Tom Cruise, per finire coi primi scandali e polemiche, in particolare quelli sopraggiunti sotto la leadership del successore di Hubbard, David Miscavige.

Reazione da parte di Scientology

Scientology ha cercato fin dall'inizio di denunciare il film e di impedirne l'uscita[2]. In seguito il regista Alex Gibney ha ringraziato la chiesa «per aver fatto tanta pubblicità per il film »[3].

Premi e riconoscimenti

Il film è stato presentato al Sundance Film Festival, dove ha ottenuto ottime recensioni; inoltre, alla prima del film hanno partecipato molte celebrità, tra cui gli attori Alec Baldwin, Tobey Maguire e Jason Sudeikis. In più ha ricevuto 7 nomination ai Premi Emmy 2015, vincendone 3, tra cui Miglior Documentario.

Distribuzione

Il film è uscito per la prima volta al Sundance Film Festival il 25 gennaio 2015, mentre in Italia è stato distribuito da Lucky Red a partire dal 25 giugno dello stesso anno.

Note

  1. ^ Ben Fritz, Sundance Festival: Alex Gibney’s Scientology Documentary ‘Going Clear’ Is a Hit, in The Wall Street Journal, 26 gennaio 2015. URL consultato il 28 gennaio 2015.
  2. ^ Michael Cieply, Documentary Draws Ire From the Church of Scientology, in The New York Times, 15 gennaio 2015. URL consultato il 28 gennaio 2015.
  3. ^ Cara Buckley, Sundance 2015: Scientology Documentary Draws Crush of Festgoers, in The New York Times, 26 gennaio 2015. URL consultato il 28 gennaio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Going Clear - Scientology e la prigione della fede

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su hbo.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Going Clear - Scientology e la prigione della fede, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Going Clear - Scientology e la prigione della fede, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Going Clear: Scientology & the Prison of Belief, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Going Clear - Scientology e la prigione della fede, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Going Clear - Scientology e la prigione della fede, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Going Clear - Scientology e la prigione della fede, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema
  Portale Religione