Grant Withers

Grant Withers in Il massacro di Fort Apache (1948)

Grant Whiters, all'anagrafe Granville G. Withers (Pueblo, 17 gennaio 1905 – North Hollywood, 27 marzo 1959), è stato un attore statunitense attivo sia in cinema che in televisione fra gli anni venti e gli anni cinquanta.

Biografia

In gioventù lavorò anche come agente di vendite in una compagnia petrolifera e come giornalista. È ricordato per essere stato l'interprete, nel 1937, del primo serial cinematografico incentrato sul personaggio di Jungle Jim, Jim della jungla, in seguito interpretato da Johnny Weissmuller sul grande schermo in una serie di sedici film, e poi sul piccolo schermo nel 1955 nella serie televisiva omonima.

Con la prima moglie Loretta Young

Attivo già all'epoca del cinema muto, apparve in oltre duecento film, fra cui film western e d'avventura di successo, come Vendetta (1939), La grande conquista (1947) e Il massacro di Fort Apache (1948). Impersonò anche l'ispettore Street nella serie di sei film del detective Wong (impersonato da Boris Karloff per i primi cinque, e da Keye Luke nel sesto), dal 1939 al 1940.

Via via che la sua carriera progrediva, non altrettanto aumentava la sua influenza nell'ambito dello showbiz hollywoodiano, nonostante egli fosse forte di un contratto decennale con la Republic Pictures. La sua amicizia con il regista John Ford e con l'attore John Wayne gli garantì tuttavia la partecipazione a nove film di Wayne. Per il resto fu impiegato in ruoli secondari da caratterista in thriller di seconda serie, come La vita di un gangster (1958) di Roger Corman, serial western o d'avventura (fra cui la serie della Universal Pictures su Jim della Jungla) e telefilm.

Si sposò cinque volte, ed ogni suo matrimonio si concluse prematuramente: rimase sposato per un anno, dal 1930 al 1931 all'allora diciassettenne Loretta Young (le nozze furono poi dichiarate nulle); successivamente con Gladys Joyce Walsh e infine, dal 1953 al 1955, con l'attrice di origine cubana Estelita Rodriguez.

Morì suicida con una overdose di barbiturici, in preda allo sconforto per problemi di salute. È sepolto al Forest Lawn Memorial Park di Glendale, contea di Los Angeles.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Screen Directors Playhouse – serie TV, episodio 1x15 (1956)
  • Crossroads – serie TV, episodio 2x01 (1956)
  • Corky, il ragazzo del circo (Circus Boy) – serie TV, episodi 1x08-2x02 (1956-1957)
  • Carovane verso il West (Wagon Train) – serie TV, un episodio (1957)
  • Jean LeBec Story – serie TV, un episodio (1957)
  • The Restless Gun – serie TV, episodio 1x14 (1957)
  • Gunsmoke – serie TV, episodio 2x15 (1957)
  • Le leggendarie imprese di Wyatt Earp (The Life and Legend of Wyatt Earp) – serie TV, 2 episodi (1957-1958)
  • Have Gun - Will Travel – serie TV, 3 episodi (1957-1958)
  • I racconti del West (Dick Powell's Zane Grey Theater) – serie TV, 2 episodi (1957-1959)
  • Lassie – serie TV, un episodio (1958)
  • Flight – serie TV, episodio 1x15 (1958)
  • Perry Mason – serie TV, episodio 1x34 (1958)
  • Frontier Justice – serie TV, 2 episodi (1958-1961)
  • The Texan – serie TV, episodio 1x21 (1959)
  • 26 Men – serie TV, episodi 2x14-2x34 (1959)
  • Disney's Wonderful World – serie TV, 2 episodi (1959)
  • Northwest Passage – serie TV, un episodio (1959)
  • Tales of the Texas Rangers – serie TV, un episodio (1959)

Doppiatori italiani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grant Withers

Collegamenti esterni

  • Grant Withers, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grant Withers, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grant Withers, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grant Withers, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute. Modifica su Wikidata
  • (EN) "Republic Bad Guys and Action Heavies / Grant Withers" su B-westerns.com
  • (EN) Glamour Girls of the Silver Screen / Estelita Rodriguez, su glamourgirlsofthesilverscreen.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 40908935 · ISNI (EN) 0000 0001 1627 0759 · LCCN (EN) n87911944 · GND (DE) 143368192 · BNE (ES) XX5012213 (data) · BNF (FR) cb14045639f (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema