Greg Cunningham

Greg Cunningham
NazionalitàBandiera dell'Irlanda Irlanda
Altezza183 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Preston N.E.
Carriera
Giovanili
2004-2007  Mervue Utd
2007-2009  Manchester City
Squadre di club1
2009-2010  Manchester City2 (0)
2010-2011  Leicester City13 (0)
2011-2012  Nottingham Forest27 (0)
2012-2015  Bristol City91 (4)
2015-2018  Preston N.E.103 (4)
2018-2019  Cardiff City7 (0)
2019-2020  Blackburn8 (0)
2020-2021  Cardiff City5 (0)
2021-  Preston N.E.42 (2)
Nazionale
2008-2009Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-17? (?)
2011-2013Bandiera dell'Irlanda Irlanda U-216 (1)
2010-2013Bandiera dell'Irlanda Irlanda4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 dicembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Greg Cunningham (Carnmore, 31 gennaio 1991) è un calciatore irlandese, difensore del Preston N.E..

Carriera

Club

Cunningham diede i primi calci al pallone nel Cregmore FC, all'età di sei anni. Nel 2004 si unì al Mervue United, squadra irlandese, prima di essere prelevato dal Manchester City (2007).[1] Inserito nelle giovanili degli Sky Blues, il versatile terzino sinistro si è distinto nella squadra che ha raggiunto la semifinale di FA Youth Cup nel 2009.[2]

Ha esordito con la maglia dei Citizens il 24 gennaio 2010 in FA Cup contro lo Scunthorpe United subentrando al 46º minuto e rimediando un'ammonizione due minuti dopo il suo ingresso in campo;[3] la partita si è conclusa 4-2 per il City.[3] L'11 aprile dello stesso anno ha debuttato in Premier League subentrando dalla panchina ad Adam Johnson nei minuti finali di una partita casalinga contro il Birmingham City (vittoria 5-1).[4] Dopo avere giocato 3 partite,[5] nel mese di agosto ha prolungato di quattro anni il suo contratto con il City.[6]

Nell'ottobre 2010 Cunningham è stato ceduto in prestito al Leicester City, club di Football League Championship.[7] Il 1º gennaio 2011, durante una partita di campionato contro l'Hull City, ha riportato la rottura della tibia in seguito ad un fallo di Liam Rosenior.[8]

Nazionale

Dopo aver giocato in Under-17 ed in Under-19,[1] è stato convocato per la prima volta dalla nazionale maggiore nel febbraio 2010,[9] in occasione di una amichevole contro il Brasile disputatasi il 2 marzo a Londra (sconfitta 2-0).[10] Ha debuttato in maglia verde (peraltro da titolare) in data 28 maggio dello stesso anno, in un'amichevole contro l'Algeria giocata nella RDS Arena (vittoria 3-0).[5][11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Aggiornato al 25 aprile 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City PL 2 0 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 3 0
lug.-ott. 2010 PL 0 0 FACup+CdL 0+1 0+0 UEL 1 0 - - - 2 0
Totale Manchester City 2 0 2 0 1 0 5 0
ott. 2010-2011 Bandiera dell'Inghilterra Leicester City FLC 13 0 FACup+CdL 0+0 0+0 - - - - - - 13 0
ott. 2011-2012 Bandiera dell'Inghilterra Nottingham Forest FLC 27 0 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 28 0
2012-2013 Bandiera dell'Inghilterra Bristol City FLC 30 1 FACup+CdL 1+0 0+0 - - - - - - 31 1
2013-2014 FL1 37 1 FACup+CdL 4+2 0+0 - - - FLT 1 0 44 1
2014-2015 FL1 24 2 FACup+CdL 3+0 1+0 - - - FLT 5 0 32 3
Totale Bristol City 91 4 10 1 6 0 111 5
Totale carriera 133 4 10 1 3 0 7 0 157 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Irlanda
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-5-2010 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 3 – 0 Bandiera dell'Algeria Algeria Amichevole -
11-8-2010 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 0 – 1 Bandiera dell'Argentina Argentina Amichevole - Ingresso al 56’ 56’
17-11-2010 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 1 – 2 Bandiera della Norvegia Norvegia Amichevole -
6-2-2013 Dublino Irlanda Bandiera dell'Irlanda 2 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Amichevole - Ammonizione al 87’ 87’
Totale Presenze 4 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Manchester City: 2010-2011
Bristol City: 2014-2015
Bristol City: 2014-2015

Note

  1. ^ a b (EN) Profilo del giocatore, su mcfc.co.uk. URL consultato il 28 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2010).
  2. ^ (EN) Football: Cunningham joins Leicester City on loan, su sportsnewsireland.com, Sportnewsireland.com (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2010).
  3. ^ a b (EN) Scunthorpe 2-4 Man City, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  4. ^ (EN) Man City 5-1 Birmingham, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  5. ^ a b Greg Cunningham | Football Association of Ireland Official Website, su web.archive.org, 2 settembre 2010. URL consultato il 9 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2010).
  6. ^ (EN) Cunningham pens new deal, su mcfc.co.uk. URL consultato l'8 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2010).
  7. ^ (EN) Foxes sign Man City's Cunningham, su lcfc.com (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2010).
  8. ^ (EN) Cunningham out with broken leg [collegamento interrotto], su irishtimes.com.
  9. ^ (EN) Trapattoni names 23-man squad for Brazil, su rte.ie, RTÉ.ie (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2010).
  10. ^ (EN) Republic of Ireland 0-2 Brazil, su news.bbc.co.uk, BBC Sport.
  11. ^ (EN) Republic of Ireland 3-0 Algeria, su rte.ie, RTÉ.ie (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2010).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Greg Cunningham

Collegamenti esterni

  • Greg Cunningham, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Cunningham, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Greg Cunningham, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Greg Cunningham, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Greg Cunningham, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Cunningham, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Greg Cunningham, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Greg Cunningham, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio