Grounding - Gli ultimi giorni di Swissair

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film documentari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Grounding - Gli ultimi giorni di Swissair
Titolo originaleGrounding - Die letzten Tage der Swissair
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneSvizzera
Anno2006
Durata130 min
Generedocumentario
RegiaMichael Steiner
SoggettoJürg Brändli
Tobias Fueter
Michael Sauter
SceneggiaturaJürg Brändli
Tobias Fueter
Michael Sauter
ProduttorePeter-Christian Fueter
Pascal Najadi
Casa di produzioneFilmcoopi Zürich
Impuls Home Entertainment
MusicheAdrian Frutiger
Interpreti e personaggi
  • Hanspeter Müller
  • László I. Kish
  • Michael Neuenschwander
  • Gilles Tschudi

Grounding - Gli ultimi giorni di Swissair (titolo originale: Grounding - Die letzten Tage der Swissair) è un film diretto da Michael Steiner, uscito nel gennaio 2006.

Trama

Il film narra gli eventi avvenuti il 2 ottobre 2001 quando vennero interrotte le operazioni di volo degli aerei della Swissair, la compagnia aerea svizzera. In quell'occasione gli aerei restarono fermi al suolo, costringendo gli equipaggi e i passeggeri a sbrigarsela da soli. Il film racconta inoltre il destino dell'ultimo amministratore delegato della compagnia aerea, Mario Corti, così come quello delle persone che in seguito al fallimento della Swissair persero il lavoro.

Collegamenti esterni

  • (CH) Sito ufficiale, su groundingfilm.ch. URL consultato l'8 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2006).
  • (EN) Grounding - Gli ultimi giorni di Swissair, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grounding - Gli ultimi giorni di Swissair, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Grounding - Gli ultimi giorni di Swissair, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema