Gry Tofte Ims

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gry Tofte Ims
Nazionalità Bandiera della Norvegia Norvegia
Altezza 168 cm
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Klepp
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Austrått IL
Squadre di club1
2003-  Klepp240 (78)
Nazionale
2003Bandiera della Norvegia Norvegia U-176 (0)
2003-2005Bandiera della Norvegia Norvegia U-1912 (1)
2006Bandiera della Norvegia Norvegia U-212 (0)
2007-2009Bandiera della Norvegia Norvegia U-2318 (2)
2010-Bandiera della Norvegia Norvegia48 (4)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 settembre 2016 (club)
26 gennaio 2016 (Nazionale)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gry Tofte Ims (Sandnes, 2 marzo 1986) è una calciatrice norvegese, centrocampista del Klepp e della nazionale norvegese.

Carriera

Club

Dal 2003 veste ininterrottamente la maglia del Klepp, giocando in Toppserien, nella massima serie norvegese, ottenendo come miglior risultato il quinto posto nella stagione 2005.

Nazionale

Ha giocato in tutte le principali nazionali giovanili norvegesi, dall'Under-17 all'Under-23.

Dal 2010 gioca nella nazionale maggiore, con la quale ha esordito il 13 gennaio nel torneo La Manga nella partita disputata contro la Cina e ha partecipato, pur non essendo stata mai impiegata, all'europeo di Svezia 2013, laureandosi vicecampionessa d'Europa, e ai Mondiali di Germania 2011 e Canada 2015.

Collegamenti esterni

  • Gry Tofte Ims, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • Gry Tofte Ims, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Gry Tofte Ims, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (NO) Gry Tofte Ims, su fotball.no, Norges Fotballforbund. Modifica su Wikidata
  • (DE) Gry Tofte Ims, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio