Guido Vedovato

Abbozzo militari italiani
Questa voce sull'argomento militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guido Vedovato
NascitaCerreto Guidi, 24 dicembre 1906
Morte2001
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Bandiera dell'Italia Repubblica Italiana
Forza armataRegio esercito
Esercito italiano
Anni di servizio1927 - 1980
GradoGenerale di corpo d'armata
Guerre
  • Guerra d'Etiopia
  • Seconda guerra mondiale
Ministero della difesa
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Guido Vedovato (Cerreto Guidi, 24 dicembre 1906 – 2001) è stato un generale italiano che fu nominato capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano e capo di stato maggiore della Difesa.

Biografia

Intrapresa giovanissimo la carriera delle armi, divenne ufficiale di artiglieria prendendo parte poi alla guerra d'Etiopia nella Regia Aeronautica come osservatore di aeroplano. Nel corso della seconda guerra mondiale in Europa, poi, prese servizio sul fronte occidentale e su quello greco-albanese.

Dopo il conflitto mondiale venne posto a capo del gruppo combattimento "Friuli" e successivamente venne impiegato presso lo stato maggiore dell'Esercito Italiano. Ottenuto il comando della divisione "Granatieri di Sardegna", divenne ispettore d'artiglieria e sottocapo di stato maggiore con virtù di comando sopra il 3º Corpo D'Armata con sede a Milano. Nominato dalla Nato comandante delle truppe alleate terrestri del sud Europa, divenne capo di stato maggiore dell'Esercito Italiano dal 1967 al 1968, diventando poi Capo di Stato Maggiore della Difesa dal 1968 al 1970 durante il periodo dei primi attentati terroristici.

Onorificenze

Onorificenze italiane

Onorificenze straniere

Note

  1. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Collegamenti esterni

  • Foto, su google.it.
Predecessore Capo di stato maggiore dell'Esercito italiano Successore
Giovanni de Lorenzo 1967 - 1968 Enzo Marchesi
Predecessore Capo di stato maggiore della Difesa Successore
Aldo Aloia 25 febbraio 1968 - 14 gennaio 1970 Enzo Marchesi
  Portale Biografie
  Portale Guerra