Hajime Isogai

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento artisti marziali giapponesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Hajime Isogai (磯貝一 Isogai Hajime; Nobeoka, 26 ottobre 1871 – 19 aprile 1947) è stato un judoka giapponese.

Biografia

Isogai è nato a Nobeoka, nella prefettura di Miyazaki, il 26 ottobre 1871 ed era il figlio maggiore di Tsunehisa Isogai, Hanshi (lett. "insegnante degli insegnanti") dello stile Sekiguchi-ryū di Jujutsu.

Nel 1891 si trasferisce a Tokyo e si unisce al Kōdōkan, il QG del Judo, dove studia direttamente sotto Jigorō Kanō, l'inventore della disciplina. Nel 1893 divenne insegnante di Judo nel terzo liceo di Kyoto e nel 1899 fu nominato professore nell'organizzazione di arti marziali Dai Nippon Butoku Kai.

Isogai è stato promosso al decimo dan, il grado più alto del Judo, il 22 dicembre 1937: all'epoca è stato la seconda persona ad aver ottenuto questo grado e la prima persona vivente ad essere presentato con esso[1][2].

È considerato uno dei maggiori esperti nel ne-waza, la lotta a terra, ed è altresì ritenuto l'inventore della proiezione nota come hane goshi.

Note

  1. ^ Profiles of Judo 10th Dan Holders -- Judan, in Judoinfo. URL consultato il 27 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2014).
  2. ^ Syd Hoare, A History of Judo, London, Yamagi books, 2009, p. 123.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 11302403 · ISNI (EN) 0000 0000 8197 8553 · LCCN (EN) n85315702 · NDL (ENJA) 00021902
  Portale Biografie
  Portale Sport