Hanna Mariën

Abbozzo atleti belgi
Questa voce sull'argomento atleti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Hanna Mariën
Nazionalità Bandiera del Belgio Belgio
Altezza 169 cm
Peso 65 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Squadra AC Waasland
Record
60 m 7"37 (indoor - 2008)
100 m 11"41 (2006)
200 m 22"68 (2006)
200 m 23"39 (indoor - 2008)
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 0 0 1
Universiadi 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Bob
Ruolo Frenatrice
Termine carriera 2018
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hanna Mariën (Herentals, 16 maggio 1982) è una velocista e bobbista belga.

Biografia

Atletica leggera

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Bob

Compete nel bob dal 2012 come frenatrice per la squadra nazionale belga. Debuttò in Coppa Europa a novembre di quello stesso anno ed esordì in Coppa del Mondo all'avvio della stagione 2012/13, l'8 dicembre 2012 a Winterberg, dove si piazzò in sedicesima posizione nel bob a due in coppia con Elfje Willemsen.

Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014, piazzandosi in sesta posizione nel bob a due sempre con Elfje Willemsen. In quella stessa rassegna olimpica ebbe inoltre l'onore di sfilare in qualità di portabandiera della delegazione belga ai Giochi.

Prese inoltre parte ai campionati mondiali di Sankt Moritz 2013, ove giunse diciannovesima nella gara biposto. Agli europei giunse invece quarta nel bob a due nella rassegna continentale di Schönau am Königssee 2014.

Disputò l'ultima gara della sua carriera agonistica il 15 dicembre 2018 a Winterberg, prima tappa della Coppa del Mondo 2018/19.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Universiadi Bandiera della Thailandia Bangkok 200 m piani   Bronzo 23"48
Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 4×100 m   Bronzo 42"75 Record nazionale
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 4×100 m   Oro 42"54 Record nazionale
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino 4×100 m Batteria 43"99 Miglior prestazione personale stagionale
2010 Europei Bandiera della Spagna Barcellona 4×100 m Finale dnf
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 4×100 m Batteria 43"81 Miglior prestazione personale stagionale

Note

  1. ^ (EN) European Champion Stephanie Schneider celebrates first win of the World Cup season, su ibsf.org, IBSF, 15 dicembre 2018. URL consultato il 23 aprile 2020 (archiviato il 20 febbraio 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hanna Mariën

Collegamenti esterni

  • (EN) Hanna Mariën, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hanna Mariën, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hanna Mariën, su ibsf.org, IBSF. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Hanna Mariën, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hanna Mariën, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hanna Mariën, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Hanna Mariën, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Predecessore Alfiere del Belgio ai Giochi olimpici invernali Successore
Kevin Van der Perren Soči 2014 Seppe Smits
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali