Heinrich Kayser

Heinrich Kayser

Heinrich Kayser (Bingen am Rhein, 16 marzo 1853 – Bonn, 14 ottobre 1940) è stato un fisico tedesco.

Biografia

I primi lavori di Kayser riguardavano le caratteristiche delle onde acustiche. Scoprì l'occorrenza di elio nell'atmosfera terrestre nel 1868 durante un'eclissi solare, rilevò una nuova linea spettrale nello spettro solare. Nel 1881 Kayser coniò la parola "adsorbimento". Insieme a Carl Runge, esaminò gli spettri degli elementi chimici.[1][2] Nel 1905, scrisse un articolo sulla teoria degli elettroni.[3]

L'unità kayser, associata a numero d'onda, del sistema CGS prese il suo nome.

Opere

  • Lehrbuch der Physik für Studierende . Enke, Stuttgart 3rd ed. 1900 Digital edition

Note

  1. ^ Kayser, H., & Runge, C. (1892). Über die Spektra der Elemente. Berliner Akademie, 1892.
  2. ^ Kayser, Heinrich, and Carl Runge. (1893). Uber die Spectren der elemente. Verlag der Könogl. Akademie der Wissenschaften.
  3. ^ Kayser, Heinrich. (1905). Die elektronentheorie. DC Heath & Company.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Heinrich Kayser

Collegamenti esterni

  • (EN) Heinrich Kayser, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heinrich Kayser, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Heinrich Kayser, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 57425263 · ISNI (EN) 0000 0001 0975 7585 · LCCN (EN) n82228403 · GND (DE) 119464748 · BNF (FR) cb105279505 (data) · J9U (ENHE) 987007273238705171
  Portale Biografie
  Portale Fisica