Idromele della poesia

Abbozzo mitologia
Questa voce sull'argomento mitologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Inseguito da Suttungr, Odino sputa l'idromele della poesia in numerosi vasi. Parte esce accidentalmente dall'altro lato. Illustrazione di Jakob Sigurðsson, un artista islandese del XVIII secolo.

Nella mitologia norrena, l'idromele della poesia (in islandese skáldskaparmjöður), anche conosciuto come idromele di Suttungr (in islandese Suttungamjöður), è una bevanda mitica tale che colui che la beve «diventa uno scaldo o uno studioso» in grado di declamare qualsiasi informazione e di rispondere a qualsiasi domanda. Questo mito fu raccontato da Snorri Sturluson nello Skáldskaparmál. La bevanda è una metafora per l'ispirazione dei poeti.

Bibliografia

  • (EN) Snorri Sturluson, Edda in prosa, a cura di Anthony Faulkes, traduzione di Anthony Faulkes, Londra, Everyman, 1995, ISBN 0-460-87616-3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Idromele della poesia
  Portale Mitologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia