Ilene Chaiken

Ilene Chaiken

Ilene Chaiken (Filadelfia, 30 giugno 1956) è una regista, sceneggiatrice, produttrice cinematografica e televisiva statunitense, nota al grande pubblico per aver creato la serie televisiva The L Word.

Biografia

Originaria di Philadelphia, Ilene Chaiken compì gli studi superiori alla scuola d'arte figurativa di Providence, nel Rhode Island[1]; durante la permanenza in tale scuola maturò la sua inclinazione per la scrittura e la sceneggiatura[1] e cambiò corso di studi da arti figurative a produzione cinematografica[1].

Dopo la laurea ottenne un incarico di assistente produttore e nel 1980 fu inviata a Londra sul set di una produzione del regista Don Siegel, Taglio di diamanti (Rough Cut)[1].

Tornata negli Stati Uniti, si trasferì a Los Angeles e iniziò a lavorare per la Creative Artists Agency come produttrice esecutiva; lesbica, fu in quel periodo che conobbe colei che divenne la sua compagna per più di vent'anni, l'architetto inglese Miggi Hood[1].

Passata a collaborare con la casa di produzione di Aaron Spelling fu produttrice esecutiva di Satisfaction (1988), uno dei primi film con Julia Roberts; collaborò poi con la Quincy Jones Entertainment, per la quale produsse la prima stagione di Willy, il principe di Bel-Air (1990-1991).

Per il cinema, come sceneggiatrice, ha curato lo script di Barb Wire (1996), con la canadese Pamela Anderson nel ruolo di protagonista; per Showtime, canale di intrattenimento della CBS, ha scritto le sceneggiature delle serie TV Dirty Pictures (2000) e Damaged Care (2002); nel 2004 divenne nota per la serie internazionale The L Word, ambientata in California e incentrata sulla relazione e sulla rete di amicizie e di amori di un gruppo di lesbiche; Ilene Chaiken fu l'ideatrice della serie, della quale per tre stagioni fu anche produttrice; fu anche regista di cinque episodi in varie stagioni della serie (il primo nel 2005, l'ultimo nel 2009).

Per il canale CW Ilene Chaiken sta scrivendo e producendo Confessions of a Backup Dancer, la cui messa in onda è prevista per il 2010[2].

Chaiken è partner della sceneggiatrice e produttrice LouAnne Brickhouse; con la sua ex compagna Miggi Hood ha avuto due figlie gemelle, nate nel 1995 e concepite tramite inseminazione artificiale[1].

Filmografia

Regista

Produttrice

  • Satisfaction (1988)
  • Willy, il principe di Bel-Air – serie TV, 22 episodi (1990-1992)
  • The L Word – serie TV, 70 episodi (2004-2009)
  • The Real L Word – documentario, 9 episodi (2011)
  • Black Box – serie TV, 12 episodi (2014)
  • Empire – serie TV, 32 episodi (2015-2017)
  • The Handmaid's Tale – serie TV, 10 episodi (2017)
  • Stumptown – serie TV (2019-in corso)
  • The L Word: Generation Q – serie TV (2019-in corso)

Sceneggiatrice

  • Barb Wire, regia di David Hogan (1996)
  • Dirty Pictures, regia di Frank Pierson – film TV (2000)
  • Damaged Care, regia di Harry Winer – film TV (2002)
  • The L Word – serie TV, 36 episodi (2004-2009)
  • Empire – serie TV, 10 episodi (2015-2017)
  • The L Word: Generation Q – serie TV (2019-in corso)

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Deidre Strohm, A Conversation with Ilene Chaiken, in Power Up!, 22 gennaio 2004. URL consultato il 18-12-2009 (archiviato dall'url originale il 6 aprile 2008).
  2. ^ (EN) Veronica Mars And One Tree Hill Creators Back To Work On CW, su cinemablend.com. URL consultato il 18-12-2009 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2015).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilene Chaiken

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 5138202 · ISNI (EN) 0000 0000 1082 4012 · Europeana agent/base/76500 · LCCN (EN) no2004044430 · GND (DE) 132322250 · BNE (ES) XX1320365 (data) · BNF (FR) cb14086218f (data) · J9U (ENHE) 987007454518605171 · CONOR.SI (SL) 30956131
  Portale Biografie
  Portale LGBT
  Portale Televisione