Incendi del sabato nero

Abbozzo Catastrofi
Questa voce sull'argomento Catastrofi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Incendi del sabato nero
incendio
Kinglake, la località che ha registrato il maggior numero di vittime (38)
Tipoincendio boschivo
Data inizio7 febbraio 2009
19:00 (UTC+10)
Data fine14 marzo 2009
6:00 (UTC+10)
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federato Victoria
Coordinate37°34′51.7″S 141°38′28.8″E37°34′51.7″S, 141°38′28.8″E
Conseguenze
Morti180[1]
Feriti414[2]
Beni distruttiPiù di 3 500 edifici
Area bruciata450 000 ha
Mappa di localizzazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gli incendi del sabato nero (in inglese: Black Saturday bushfires) sono stati una serie di incendi boschivi scoppiati nello stato australiano di Victoria il 7 febbraio 2009.

Questo gruppo di incendi è considerato il più letale del XXI secolo e il 5º incendio più letale in assoluto.

Note

  1. ^ (EN) 5th Deadliest Wildfire Globally in Past 100 Years: 87 Dead from Monday's Greek Fires, su wunderground.com, 27 luglio 2018. URL consultato il 20 aprile 2019.
  2. ^ (EN) Black Saturday: the immediate impact of the February 2009 bushfires in Victoria, Australia, su mja.com.au, 6 luglio 2009. URL consultato il 20 aprile 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Incendi del sabato nero

Collegamenti esterni

  • (EN) Global Forest Watch [1]
  Portale Australia
  Portale Catastrofi