Infermiere a Los Angeles

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive mediche e fiction televisive drammatiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Infermiere a Los Angeles
Titolo originaleNightingales
PaeseStati Uniti d'America
Anno1989
Formatoserie TV
Generedrammatico, medico
Stagioni1
Episodi13
Durata45 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatorePaul Makin
Interpreti e personaggi
  • Suzanne Pleshette: Christine Broderick
  • Barry Newman: Garrett Braden
  • Susan Walters: Bridget Loring
  • Chelsea Field: Samantha 'Sam' Sullivan
  • Kristy Swanson: Rebecca 'Becky' Granger
  • Taylor Fry: Megan Sullivan
  • Fran Bennett: Lenore Ritt
ProduttoreDeborah Zoe Dawson, Victoria Johns, Don Roos
Produttore esecutivoDouglas S. Cramer, Aaron Spelling
Casa di produzioneAaron Spelling Productions
Prima visione
Dal21 gennaio 1989
Al26 aprile 1989
Rete televisivaNBC
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Infermiere a Los Angeles (Nightingales) è una serie televisiva statunitense in 13 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 1989.

La serie, prodotta da Aaron Spelling, è incentrata sulle vicende di un gruppo di infermiere del Wilshire Community Hospital di Los Angeles che vivono insieme nel Nightingale Residence Hall.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

Produzione

La serie, ideata da Paul Makin, fu prodotta da Aaron Spelling Productions[1] e girata a Los Angeles in California.[2]

Tra i registi della serie è accreditato Arthur Allan Seidelman.[3]

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti nel 1989 sulla rete televisiva NBC.[1] In Italia è stata trasmessa su Canale 5[4] con il titolo Infermiere a Los Angeles.[5]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[6]

  • negli Stati Uniti il 21 gennaio 1989 (Nightingales)
  • in Svezia il 15 giugno 1997 (Änglar i vitt)
  • in Italia (Infermiere a Los Angeles)

Episodi

Stagione Episodi Prima TV USA
Prima stagione 13 1989

Note

  1. ^ a b Infermiere a Los Angeles - Crediti compagnia, su imdb.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  2. ^ Infermiere a Los Angeles - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  3. ^ Infermiere a Los Angeles - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 3 marzo 2012.
  4. ^ Infermiere a Los Angeles - Il mondo dei doppiatori, su antoniogenna.net. URL consultato il 3 marzo 2012.
  5. ^ Infermiere a Los Angeles - MYmovies, su mymovies.it. URL consultato il 3 marzo 2012.
  6. ^ Infermiere a Los Angeles - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 3 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  • Infermiere a Los Angeles, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Infermiere a Los Angeles, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Infermiere a Los Angeles, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Infermiere a Los Angeles, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione