Invincibili angeli

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive poliziesche e fiction televisive d'azione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fiction televisive tedesche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Invincibili angeli
Titolo originaleWilde Engel
PaeseGermania
Anno2003-2005
Formatoserie TV
Genereazione, poliziesco
Stagioni2
Episodi12
Durata45 min. (episodio)
Lingua originaletedesco
Rapporto4:3
Crediti
IdeatoreHermann Joha
Interpreti e personaggi
  • Chris Rabe: Birgit Stauber (stag. 1)
  • Franziska Borgardt: Susann Uplegger (stag. 1)
  • Lena Heitmann: Eva Habermann (stag. 1)
  • [[ ]]: Raven (stag. 1)
  • Vanessa Petruo: Rebecca (stag. 2)
  • Tanja Wenzel: Ida (stag. 2)
  • Zora Holt: Aiko (stag. 2)
Doppiatori e personaggi
Casa di produzioneActionConcept
Prima visione
Prima TV originale
Dall'11 marzo 2003
Al19 maggio 2005
Rete televisivaRTL
Prima TV in italiano
Dall'11 luglio 2004
Al2011
Rete televisivaRai 2
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Invincibili angeli (in originale Wilde Engel) è una serie televisiva tedesca, trasmessa dal 2003 al 2005 sul canale RTL e in Italia da Rai 2 e da La 7 Cartapiù. Dalla serie è nato un film, dalla durata di 90 minuti.[1]. Nella prima stagione i protagonisti sono Franziska, Lena e Raven, invece nella seconda ci sono Rebecca, Ida e Aiko. È un remake della serie degli anni settanta Charlie's Angels[2].

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Episodi

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di Invincibili angeli.
Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 8 2003 2004
Seconda stagione 4 2005 2011

Note

  1. ^ Invincibili angeli su antoniogenna
  2. ^ Invincibili angeli[collegamento interrotto] su sorrisi e canzoni

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione